Collemaggio si tinge di gialloverde per 442 allievi Marescialli della Finanza

Oggi il giuramento di fedeltà alla Repubblica per gli iscritti all'86esimo corso "Berane II"

24 Aprile 2015

442 allievi Marescialli della Guardia di Finanza, appartenenti all’86esimo corso della Scuola Ispettori e Sovrintendenti di L’Aquila, hanno giurato questa mattina fedeltà alla Repubblica Italiana.A fare da sfondo alla solenne cerimonia, la Basilica di Collemaggio.Grande la partecipazione: infatti, oltre alle massime autorità civili, militari e religiose, erano presenti più di cinquemila persone che si sono strette intorno ai ragazzi e alle ragazze che hanno iniziato il loro percorso di formazione nei ranghi delle Fiamme Gialle. AL

Abruzzo. Aumento Irpef e deficit sanità: sono giorni decisivi
Minaccia personale della Asl con un coltello: arrestato un uomo teramano

Pescara: Uil Abruzzo scende in strada contro il lavoro precario
A Pineto la tavola rotonda di Agesci Teramo
L'Abruzzo al Vinitaly di Verona
Teatro comunale dell'Aquila: consegnati i lavori. Obiettivo riconsegna entro il 2026
Rinnovo contratti Telecomunicazioni: sindacati scendono in piazza. Sit-in a L'Aquila
Sostituzioni funi portanti: Faccia detta il cronoprogramma
L'Aquila: via libera al parcheggio alla ex Caserma Rossi
Meloni a L'Aquila per il giuramento dei VVF
Teramo, grande successo per il Teramo Rock Festival
I benefici degli alimenti a base di insetti: farine, animali stessi o estratti
Giulianova si prepara alla partenza del Giro d’Italia
Precari Asl1, Vivarelli (Fesica-Confsal): «Serve una lotta unitaria»
Lo spettacolo "La Passione di Gesù Cristo" in scena alla Parrocchia di Pettino
"Inferno di Dante" prende vita in una mostra fotografica all'Aquila
L'Aquila: la comunità di Roio in piazza per la riapertura del Santuario
Sit-in per la Palestina a L'Aquila
Pescara celebra la giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo
Tregua maltempo in Abruzzo: si procede con la conta dei danni
L'Aquila. Scende il sipario sul BoostCamp 2025
L'Aquila. All'Auditorium Ance il convegno "La montagna lo fa"
Pescara. Raccolta rifiuti porta a porta inefficace: minoranze comunali in protesta
A Roseto la raccolta differenziata raggiunge il 71%
«Al Comune di Giulianova carenza di personale e immobilismo»
La pace lenta, Mieli torna a Sulmona nel nome di Celestino V
Polizze catastrofali: la Cna a difesa delle imprese
Stellantis: stabilizzazioni al sito produttivo di Atessa
Pescara, allerta meteo: fiume in piena, golene chiuse
Disavanzo Asl abruzzesi, l'assessore regionale Nicoletta Verì fa il punto
Sulla sanità, a L'Aquila il dibattito è sempre caldo
Pescara: alla d'Annunzio torna Non ci ferma nessuno