Stefano Vidoni: storia di un alpino che unisce l'Italia "passo dopo passo"

La penna nera friulana ha compiuto, a piedi, il tragitto Gemona-Finale Emilia-L'Aquila

14 Maggio 2015

800 chilometri a piedi, 27 giorni complessivi di cammino, partendo da Gemona del Friuli per arrivare a L'Aquila passando dall'Emilia Romagna, volendo così attraversare, passo dopo passo, tre terre sorelle unite dalla sofferenza e rinascita post terremoto.È una storia dai tratti insieme avventurosi e romantici, quella di Stefano Vidoni, 43enne friulano, originario di Avasinis ed appartenente fin dal 1993 (anno del suo congedo militare) alla Sezione ANA di Gemona.Partito dal suo paese un minuto dopo la mezzanotte del 18 aprile scorso, Vidoni si era dato come data di arrivo nel Capoluogo d'Abruzzo il 14 maggio.Obiettivo centrato dopo giorni di marcia incessante, in ogni condizione atmosferica, senza mai perdere il sorriso e, sopratutto, senza mai togliere l'inseparabile cappello ornato dalla penna nera. AL

Abruzzo, dissesto idrogeologico: oltre 30 milioni per la mitigazione
L'Aquila piega il Chieti nel derby. Al "Gran Sasso-Acconcia" finisce 2-0
“Punto Digitale Facile: Insieme per l’Innovazione in Abruzzo”
Un bilancio sulla sicurezza nella città di Pescara. Carlo Masci: «Numeri in calo»
Pascoli demaniali: boccata d'ossigeno per l'allevamento (e per la biodiversità?)
Città Sant'Angelo: bilancio traballante e ombre sulla "buona amministrazione"
L'Aquila punta sui futuri docenti: seminario per l'abilitazione all'insegnamento
Teramo, "Dante e l'astronomia" con Massimo Capaccioli
Teramo, il 30 aprile torna "Aspettando il Primo Maggio"
Il sottosegretario Fausta Bergamotto sblocca la vertenza Beko
Formare le sentinelle del futuro economico: un investimento strategico per l'Italia
Pescara: blatte nel centro cottura di via Fonte Romana
Abruzzo, gestione rifiuti: Agir assente in Commissione vigilanza
Grandi eventi, l’assessore Santangelo replica alle critiche mosse dall’opposizione
Troppi cantieri in città, replica il sindaco di Teramo
Teramo, al via la Pasqua Solidale di Casa del Popolo
Teramo, UniTe ospita il XII congresso dell'Unione degli Universitari di Teramo
Corropoli (TE), due indagati per l'omicidio di Martino Caldarelli
Sì allo screening neonatale per la MLD in Abruzzo
Arriva l’ok per il Consiglio comunale straordinario dedicato al commercio
Dal 23 al 27 aprile a Teramo torna la Fiera dell’agricoltura
Mancata apertura asili nido a Pescara: mancano i fondi
Teramo, Unite dialoga con il Maestro Diego Esposito
Chiesa di San Marco a L'Aquila: si va verso l'avvio del progetto di recupero
L'allarme di Confcommercio Abruzzo: «I piccoli negozi realtà a rischio»
Sisma Centro Italia, finanziamento da 350 milioni di euro per la ricostruzione
Madonna che scappa in piazza: al via a Sulmona la Settimana Santa
UIL allarme: «rischio paralisi sanità abruzzese per blocco assunzioni»
Tregua dazi Usa-Ue: l'Abruzzo tira un sospiro di sollievo
Abruzzo: al via il potenziamento dei centri per l'impiego
Pescara: Adricesta e Guardia di Finanza festeggiano la Pasqua
A Teramo l’Anpi ha ricordato i tre giovani fucilati a Cartecchio nel 1944