Presentato il volume "I cantici del Perdono"

Il volume è a cura del musicologo aquilano Francesco Zimei

22 Settembre 2015

L’opera, frutto di una ventennale ricerca condotta su fonti spesso inedite conservate in varie parti d’Italia (ma anche d’Europa e degli Stati Uniti), muovendo da un episodio di grande risonanza storica come il Perdono, l’indulgenza plenaria concessa da Celestino V in occasione della sua incoronazione (1294), analizza per i successivi cinque secoli la sua cospicua ricaduta sulle attività musicali aquilane in forza della prescrizione, da parte del Pontefice, a celebrare tale ricorrenza con «inni e cantici». L’ingente documentazione raccolta costituisce un imprescindibile punto di partenza per l’auspicato recupero storico della Perdonanza Celestiniana nelle sue prerogative più autentiche. Più in generale, il volume apre nuove prospettive metodologiche sul fenomeno della musica devozionale in Italia fra medioevo e rinascimento. La manifestazione vede la collaborazione della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”, della Deputazione Abruzzese di Storia Patria e dell’Istituto Abruzzese di Storia Musicale.  

Crisi università: incontro pubblico all'Aquila sui tagli
Ricostruzione Abruzzo: sbloccati fondi per turismo, infrastrutture ed energia
Dazi americani, Magnacca: valutiamo le ricadute su aziende abruzzesi
L'Aquila. Premio Laudomia Bonanni, sguardo biennale verso il 2026
Nasce Ai Matters, intelligenza artificiale a supporto del manifatturiero
Abruzzo: ad Arap 20 milioni per la manutenzione straordinaria
Stefano Albano (PD): «Cinque idee per la rinascita del centro dell'Aquila»
Biodigestore, arriva il parere favorevole della Conferenza di servizi
Frode sui bonus edilizi per lavori mai realizzati in Abruzzo
Il Comune di Roseto annuncia una misura per calmierare gli aumenti dei buoni pasto
Appennini, Santanchè: un nuovo bando da 13 mln per il turismo
Teramo, Don Patriciello alla scuola di legalità e giustizia di Unite
Una "Variante" alla ricostruzione dell'Aquila
Consapevolezza e psicologia dell'emergenza
Gianni Chiodi: il nuovo amministratore delegato della Fira
Chieti: raddoppio Roma Pescara, il no di cittadini e Comferr
Abruzzo: linea Roma Pescara, inaugurato il primo cantiere
I ragazzi della fattoria Rurabilandia protagonisti del Vinitaly abruzzese
Tragedia a Torano Nuovo. Una bimba di sei mesi è stata trovata morta in culla
Autismo. Il tribunale di Pescara ordina ad Asl di prendere in carico bimbo di 4 anni
Dalla Giunta comunale dell'Aquila bonus di 200 euro per i bimbi nati nel 2024 e 2025
Maltrattamento animali a Roio, Asl Veterinaria: «Assolti in pieno i nostri obblighi»
Progetto "On the road": arriva l'adesione anche di Ater L'Aquila
Foggia, anche Teramo coinvolta nella maxi frode fiscale delle auto di lusso
Chieti: consiglio comunale straordinario su dissesto idrogeologico
Montesilvano: 23enne arrestato con 4 kg di droga e 126mila euro in contanti
Al via il progetto "Rigenerazione sociale 2025"
Teramo è la provincia che registra le maggiori cancellazioni di imprese artigiane
A Teramo inaugurata la mostra fotografica sul Venerdì Santo di Giampiero Marcocci
Pescara Energia: necessaria una correzione dello stato patrimoniale
L'Aquila. Restaurata la "Grande Croce" di Remo Brindisi
A Capitignano (Aq) la posa della prima pietra dei lavori della Chiesa di San Flaviano