Autismo. Il tribunale di Pescara ordina ad Asl di prendere in carico bimbo di 4 anni

di Marco Giancarli

08 Aprile 2025

Il giudice del lavoro del Tribunale di Pescara Valeria Battista ha stabilito il diritto di un bambino autistico di 4 anni ad essere preso in carico dalla Asl di Pescara, direttamente o per mezzo di strutture convenzionate, affinché gli vengano garantiti terapie e trattamenti previsti dal certificato dell'unità di valutazione multidisciplinare del 6 settembre 2024. Con sentenza del 3 aprile è stato dunque accolto il ricorso dell'Angsa Abruzzo, Associazione Nazionale Genitori PerSone con Autismo, patrocinato dalle avvocate Maria Franca D'Agostino e Lola Aristone, ed è stata condannata la Asl di Pescara al pagamento delle spese di giudizio e alle spese generali al 15%. La diagnosi di autismo con livello Alto risale al febbraio 2024, quando il bimbo aveva tre anni. Nel luglio 2024 l'Angsa si era mossa stragiudizialmente, a mezzo avvocati, con una lettera ad Asl e strutture convenzionate affinché prendessero in carico bambini con spettro autistico. Ma ente e Istituti accreditati a novembre risposero che, sulla base dei tetti di spesa, non potevano accoglierli; a gennaio riferirono che i soldi stanziati potevano solo coprire i bimbi trattati precedentemente. Nello stesso gennaio, per conto di altri genitori associati, gli avvocati dell'Angsa Abruzzo avevano ottenuto un'ordinanza con cui un altro bambino era stato preso in carico dalla Fondazione papa Paolo VI con la cessazione della materia del contendere e la condanna, anche in quel caso, a metà delle spese legali.

Lavoro nero e sicurezza: sigilli ad un cantiere a L'Aquila
Strada Parco a Montesilvano: nuovo incidente
L'Aquila: S. Bernardino, tra palco e polemiche
Commissione Bilancio Abruzzo: accordo Ucraina, legge normativa e valanghe
Assessore Verì chiarisce sul disavanzo sanitario in Abruzzo
Pescara propone Occhio alle truffe
Pescara: alla San Paolo arriva Un caffè in libreria
Semidistrutto un ponticello ciclopedonale in legno e ferro al parco fluviale
La Ruzzo Reti avvia una nuova captazione a Gabbiano di Civitella del Tronto
Teramo, si chiude il cartellone di eventi per il 25 aprile
"Tra Stelle e Schermi": scienza e cinema si incontrano a L’Aquila
L’Aquila: inaugurato lo sportello CaAlpa a sostegno delle aziende agricole
Teramo, positivo il bilancio della tariffa puntuale di marzo 2025
Ricettazione materiali edili: nell'inchiesta di Potenza anche un residente di Pescara
Assemblea regionale del PD a Sulmona: industria e sanità nell'agenda politica
Al Pala Angeli congedo vincente per il Nuovo Basket Aquilano
Rugby: tutte salve le tre abruzzesi di Serie A1 ed A2
Magnacca: «La sicurezza nei luoghi di lavoro non è solo un obbligo normativo»
Pescara: dipendenti di Ambiente spa in sciopero
Dissesto idrogeologico, Ferrara: "Chieti ha bisogno di supporto per agire"
Pescara: adeguamento sismico per la sede della Regione in piazza Unione
Biodigestore di Teramo, dubbi sui tempi di realizzazione
Pescara: al via le corse degli autobus elettrici sulla Verde
Teramo: calcinacci in aula al Pascal, gli studenti tornano sulla “questione Delfico”
SiAmo Roseto denuncia la nuova politica dei parcheggi a pagamento
Caramanico: un centro congressi al posto del parco termale?
Viabilità: Mariani chiede cabina di coordinamento in vista della chiusura del Traforo
Comandante Polizia Municipale L'Aquila: csx chiede dimissioni della Cucchiarella
Mercato in Piazza Duomo a L'Aquila: la parola ai commercianti
Anche Campagna Amica al mercato di Piazza Duomo a L'Aquila
Aggressione Frasca, Ugl: «Si rispettino ruoli e competenze»
Anche in Abruzzo è la giornata della "Primavera dei Borghi"