Tragedia a Torano Nuovo. Una bimba di sei mesi è stata trovata morta in culla

di Serena Suriani

08 Aprile 2025

È morta a soli sei mesi la piccola Serena, nella culla dell’asilo nido di Torano Nuovo “Bimbi a bordo” dove stava riposando prima che i genitori andassero a riprenderla per riportarla casa. Una tragedia che si è consumata ieri pomeriggio: la bimba di sei mesi è stata trovata morta dalle educatrici. Si tratterebbe, stando ai primi accertamenti, di un caso di 'morte in culla', ma solo l'autopsia, già disposta dal pm di turno, potrà chiarire l'accaduto. Ad accorgersi della tragedia è stata un’operatrice dell’asilo nido quando, intorno alle 16.30, è andata a svegliare la neonata dopo il consueto riposo pomeridiano. La piccola non si è svegliata e l’educatrice si è accorta che non respirava più. Immediato è scattato l’allarme con la richiesta dei soccorsi. Nel giro di pochi minuti sul posto sono arrivati gli opera- tori sanitari del 118 a bordo di un’ambulanza. Hanno tentato di rianimare la neonata, ma per lei ormai non c’era più nulla da fare. La bimba, secondogenita di una coppia di Ancarano titolare di un’azienda agricola, è stata trasportata all’ospedale di Sant’Omero in attesa delle disposizioni da parte del pm Francesca Zani. Serena, stando ai primi riscontri, non soffriva di patologie particolari né aveva manifestato sintomi che lasciassero presagire anche solo il rischio di una fine tanto prematura. Si sarebbe trattato, dunque, di un caso di “morte in culla”. Rientrano in questa casistica le morti le cui cause restano non definite anche dopo l'effettuazione degli esami autoptici. La sindrome della morte improvvisa del lattante è la prima causa di morte dei bambini nati sani, oltre a essere la causa più comune in assoluto di morte tra il mese e l'anno di età. Circa il 90% dei casi si verifica prima dei sei mesi di età, con il picco di casi tra i due mesi e i quattro mesi di età.

Mercato in Piazza Duomo a L'Aquila: la parola ai commercianti
Anche Campagna Amica al mercato di Piazza Duomo a L'Aquila
Aggressione Frasca, Ugl: «Si rispettino ruoli e competenze»
Anche in Abruzzo è la giornata della "Primavera dei Borghi"
A Teramo la cerimonia in ricordo della tragedia dello Scerscen
Autostazione incompiuta, il Comune sollecita Tua e l’Azienda replica
Teramo, si stringe il legame tra Alpini abruzzesi e valtellinesi
Democrazia Sovrana Popolare Teramo lancia una iniziativa legislativa popolare
Amministrative Ortona: sette candidati sindaco e 24 liste
Reti stabili tra ateneo, istituzioni e territorio: il convegno all'Univaq
Bus elettrici: l'ennesimo accanimento contro la strada parco
Il Comune di Atri è in predissesto. Si punta sulla riscossione dei tributi
Minori stranieri a L'Aquila: un documentario ne racconta le vite
La piaga dei parcheggi selvaggi
L'Aquila: inchiesta sulla morte della 62enne della casa famiglia
Il primo funerale di un Papa nell'era digitale
Sanità: il privato avanza e il pubblico arretra
Elezioni a Sulmona, depositate le liste: 232 aspiranti consiglieri
Il PIL pro capite in Abruzzo è di 32.658 euro
Remo Brindisi torna a splendere al MuNDA
Precipita dal terzo piano: muore 62enne a L'Aquila
80 voglia di libertà (con sobrietà)
Grandine nel Fucino: i sindaci chiedono aiuti
Strisce sbiadite, strade a rischio in Abruzzo
Pescara: al porto turistico arriva Florviva
Pescara legge: arriva il maggio dei libri
Pescara celebra il 25 aprile
Il futuro del Palazzo della Sanità continua ad infiammare gli animi
La Provincia di Teramo diventa Accademia formativa
Teramo celebra gli 80 anni dalla Liberazione
Sulmona sul Sentiero della Libertà: al via la tre giorni di marcia e memoria
Tribunali abruzzesi: incontro con il Ministro Nordio il 7 maggio a Roma