Appennini, Santanchè: un nuovo bando da 13 mln per il turismo

di Andrea Di Paolo

09 Aprile 2025

Un nuovo sostegno alle località turistiche dell'Appennino per ampliarne l'offerta turistica e le potenzialità attrattive. È questo l'annuncio fatto durante l'incontro con gli Assessori al turismo delle aree interessate e con alcune delle maggiori associazioni turistiche da parte del Ministro al Turismo Daniela Santanché, che ha anticipato il nuovo bando in arrivo, forte di una dotazione economica di 13 milioni di euro.  Nello specifico il sostegno sarà diretto ai comprensori sciistici della dorsale appenninica, aree che hanno subito un notevole calo delle presenze nel periodo tra novembre 2024 e marzo 2025 a causa delle scarse precipitazioni nevose.  Soddisfazione é stata espressa dai partecipanti al tavolo, anche per i benefici riscontrati dal primo Bando Appennini da 30 milioni di euro. «A breve partirà il nuovo bando con altri 13 milioni di euro che mettiamo a disposizione degli Appennini - commenta Santanchè - una località, nel suo insieme, che sta crescendo sempre di più ma che va ancora sostenuta perché sviluppi al massimo le potenzialità delle proprie offerte turistiche.»

L’Aquila: inaugurato lo sportello CaAlpa a sostegno delle aziende agricole
Teramo, positivo il bilancio della tariffa puntuale di marzo 2025
Ricettazione materiali edili: nell'inchiesta di Potenza anche un residente di Pescara
Assemblea regionale del PD a Sulmona: industria e sanità nell'agenda politica
Al Pala Angeli congedo vincente per il Nuovo Basket Aquilano
Rugby: tutte salve le tre abruzzesi di Serie A1 ed A2
Magnacca: «La sicurezza nei luoghi di lavoro non è solo un obbligo normativo»
Pescara: dipendenti di Ambiente spa in sciopero
Dissesto idrogeologico, Ferrara: "Chieti ha bisogno di supporto per agire"
Pescara: adeguamento sismico per la sede della Regione in piazza Unione
Biodigestore di Teramo, dubbi sui tempi di realizzazione
Pescara: al via le corse degli autobus elettrici sulla Verde
Teramo: calcinacci in aula al Pascal, gli studenti tornano sulla “questione Delfico”
SiAmo Roseto denuncia la nuova politica dei parcheggi a pagamento
Caramanico: un centro congressi al posto del parco termale?
Viabilità: Mariani chiede cabina di coordinamento in vista della chiusura del Traforo
Comandante Polizia Municipale L'Aquila: csx chiede dimissioni della Cucchiarella
Mercato in Piazza Duomo a L'Aquila: la parola ai commercianti
Anche Campagna Amica al mercato di Piazza Duomo a L'Aquila
Aggressione Frasca, Ugl: «Si rispettino ruoli e competenze»
Anche in Abruzzo è la giornata della "Primavera dei Borghi"
A Teramo la cerimonia in ricordo della tragedia dello Scerscen
Autostazione incompiuta, il Comune sollecita Tua e l’Azienda replica
Teramo, si stringe il legame tra Alpini abruzzesi e valtellinesi
Democrazia Sovrana Popolare Teramo lancia una iniziativa legislativa popolare
Amministrative Ortona: sette candidati sindaco e 24 liste
Reti stabili tra ateneo, istituzioni e territorio: il convegno all'Univaq
Bus elettrici: l'ennesimo accanimento contro la strada parco
Il Comune di Atri è in predissesto. Si punta sulla riscossione dei tributi
Minori stranieri a L'Aquila: un documentario ne racconta le vite
La piaga dei parcheggi selvaggi
L'Aquila: inchiesta sulla morte della 62enne della casa famiglia