Abruzzo: ad Arap 20 milioni per la manutenzione straordinaria

di Virginia Chiavaroli

09 Aprile 2025

20 milioni di euro del Fondo di sviluppo e coesione per la manutenzione ordinaria e straordinaria dei nuclei industriali di competenza Arap, l’azienda regionale per le attività produttive. Interventi che partiranno nel mese di agosto 2025 seguendo iter differenti a seconda delle necessità d’intervento. Si tratta di diversi agglomerati industriali dislocati in tutta la regione. A Vasto per un importo pari a 5.400.000 euro; a Teramo 4.500.000 euro. 7.000.000 di euro alla Val di Sangro. Un milione e mezzo per l’agglomerato industriale di Avezzano. A L’Aquila 650.000 euro, infine 950.000 euro all’agglomerato industriale di Sulmona. «Inizieremo a breve con tutta la procedura amministrativa – spiega l’assessore regionale con delega al lavoro Tiziana Magnacca - a partire appunto dagli appalti per restituire quello che io ritengo essere almeno la dignità che meritano queste aree, coprendo così un vuoto di decenni e il merito è tutto del presidente Marco Marsilio che nel momento in cui ha programmato i fondi FSC ha voluto destinare proprio alle aree industriali questa importante somma. Un’altra quota poi, è destinata alle depurazioni. Questi 20 milioni di euro sono destinati a tutte le aree industriali abruzzesi; non sono sufficienti, preciso da subito, non basteranno chiaramente a coprire tutte le manutenzioni per altro ci sono aree industriali che richiederebbero interventi nuovi, con la costruzione di nuove infrastrutture, per cui questi fondi non bastano ma siamo a lavoro per cercare, durante questo mandato, di migliorare anche questi aspetti».

La Schola Cantorum di San Sisto compie 50 anni di attività
Campo Imperatore: al via i lavori alla funivia. Ma per l'hotel?
Metanodotto Snam: cresce la preoccupazione
Teramo, aperta la Fiera dell'agricoltura 2025
Pescara: 11 sfratti da alloggi di edilizia residenziale pubblica
A Montesilvano la terza assemblea congressuale di Cisl
Pescara: al via le edizioni di Start Camp e Start Cup Abruzzo 2025
Ex Palazzo della Sanità, Azione presenta una mozione
Asp1, parte il progetto di efficientamento energetico della De Benedictis
Teramo, al Mazzini ancora una donazione di organi
I Cantieri dell'immaginario si aprono con Vincenzo Salemme: ecco il programma
Teramo, D'Angelo: "Province lasciate sole dopo la fine del PNRR"
A Paganica (AQ), fede, festa e comunità
Pescara, elezioni comunali: il Tar chiede supplemento istruttorio
Ex Palazzo della Sanità, arriva una doccia fredda dall’Arpa
Weekend da record per l’Aeroporto d’Abruzzo: 57% di passeggeri in più
Abruzzo: dal FSE nove milioni ai dottorati di ricerca
Pescara: all'Aurum arriva Wim talks 2025
Prenderà il via domani pomeriggio a Teramo la 34esima Fiera dell’agricoltura
Teramo ospiterà le finali dei XXIII Campionati Nazionali di Astronomia
Mons. Antonio D'Angelo ricorda la figura di Papa Francesco
Il 25 aprile ingresso gratuito al Munda con visite guidate anche ad Amiternum
Pasqua a Sulmona: fiumi di gente e speranza
In centinaia al sit-in animalista a L'Aquila contro l'allevamento lager di Roio
Pescara, Progetto Noemi: dolcezza in corsia
Pescara accoglie la prima Fiera di primavera
Presentazione del comitato "Referendum Cittadinanza Abruzzo"
Gran Sasso, una stagione di successi. Ora la sostituzione funi e l'incognita hotel
Turismo esperienziale: dalla regione bando da 9,2 mln
Sport, Passacantando, neo presidente CONI Abruzzo: "Al fianco di tutte le società"
Earth Day 2025: Plastic Free celebra il Pianeta
Abruzzo: per la Pasqua a lavoro 1.252 imprese del territorio