Nasce Ai Matters, intelligenza artificiale a supporto del manifatturiero

di Virginia Chiavaroli

09 Aprile 2025

Nasce Ai Matters, un progetto cofinanziato dall’Unione europea e dal Mimit, il Ministero delle imprese e del made in Italy, con fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. L’obiettivo è quello di contribuire a fare dell’Europa un luogo d’eccellenza nella produzione di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale e destinate al settore manifatturiero: il progetto coordinato dalla società Made competence center industria 4.0, partner di Fondazione Bruno Kessler e Concept Replay, costituisce un’opportunità per elevare il grado di competenze tecnologiche in favore della produzione aziendale. «È una sorta di consulenza tecnica per completare la produzione di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale e portarle il più possibile ad un livello prossimo alla commercializzazione». Così Alessandro Favalli di Made Competence center industria 4.0. «In Italia e in Europa c’è molto lavoro da fare in merito a questi argomenti ma a livello nazionale non siamo messi male. C’è del lavoro da fare sicuramente perché le nostre piccole e medie imprese sono state un po’ lente nell’adottare il cammino dell’innovazione. Siamo dunque molto contenti che sia l’Unione europea che il Governo italiano appoggino questo tipo di iniziative volte ad aiutare le aziende a camminare più veloci e recuperare i ritardi. I vantaggi che le imprese possono cogliere dall’intelligenza artificiale sono diversi, se parliamo del manifatturiero, per il quale questo progetto è stato pensato, l’IA permette una maggiore efficienza e velocità, oltre alla riduzione dei rischi per gli operatori, l’IA consente inoltre di ridurre scarti ed essere più precisi e flessibili». La presentazione di Ai Matters è avvenuta a Chieti scalo, all’interno del Campus Dromedian, da sempre impegnato nel supporto dello sviluppo del territorio: «Mettiamo insieme industria, ricerca e istituzioni – ha dichiarato Daniele Righi, general manager di Dromedian – anche oggi con questo progetto che prevede il coinvolgimento di circa 80 partner distribuiti su otto paesi dell’Unione europea».

Lavoro nero e sicurezza: sigilli ad un cantiere a L'Aquila
Strada Parco a Montesilvano: nuovo incidente
L'Aquila: S. Bernardino, tra palco e polemiche
Commissione Bilancio Abruzzo: accordo Ucraina, legge normativa e valanghe
Assessore Verì chiarisce sul disavanzo sanitario in Abruzzo
Pescara propone Occhio alle truffe
Pescara: alla San Paolo arriva Un caffè in libreria
Semidistrutto un ponticello ciclopedonale in legno e ferro al parco fluviale
La Ruzzo Reti avvia una nuova captazione a Gabbiano di Civitella del Tronto
Teramo, si chiude il cartellone di eventi per il 25 aprile
"Tra Stelle e Schermi": scienza e cinema si incontrano a L’Aquila
L’Aquila: inaugurato lo sportello CaAlpa a sostegno delle aziende agricole
Teramo, positivo il bilancio della tariffa puntuale di marzo 2025
Ricettazione materiali edili: nell'inchiesta di Potenza anche un residente di Pescara
Assemblea regionale del PD a Sulmona: industria e sanità nell'agenda politica
Al Pala Angeli congedo vincente per il Nuovo Basket Aquilano
Rugby: tutte salve le tre abruzzesi di Serie A1 ed A2
Magnacca: «La sicurezza nei luoghi di lavoro non è solo un obbligo normativo»
Pescara: dipendenti di Ambiente spa in sciopero
Dissesto idrogeologico, Ferrara: "Chieti ha bisogno di supporto per agire"
Pescara: adeguamento sismico per la sede della Regione in piazza Unione
Biodigestore di Teramo, dubbi sui tempi di realizzazione
Pescara: al via le corse degli autobus elettrici sulla Verde
Teramo: calcinacci in aula al Pascal, gli studenti tornano sulla “questione Delfico”
SiAmo Roseto denuncia la nuova politica dei parcheggi a pagamento
Caramanico: un centro congressi al posto del parco termale?
Viabilità: Mariani chiede cabina di coordinamento in vista della chiusura del Traforo
Comandante Polizia Municipale L'Aquila: csx chiede dimissioni della Cucchiarella
Mercato in Piazza Duomo a L'Aquila: la parola ai commercianti
Anche Campagna Amica al mercato di Piazza Duomo a L'Aquila
Aggressione Frasca, Ugl: «Si rispettino ruoli e competenze»
Anche in Abruzzo è la giornata della "Primavera dei Borghi"