14 Aprile 2025
Mille Volti Milli entra nel vivo degli eventi con un talk dedicato alla pioneristica figura di Giannina Milli. L'evento volto alla riscoperta della poetessa e, più in generale, artista poliedrica ha visto la creazione di un format simile a un podcast, dunque una lunga intervista per riscoprire una Giannina Milli, interpretata da Francesca Maoloni, inedita e moderna, così come la sua figura era percepita nel suo periodo storico, l'Ottocento. Per carpire l'interesse dei più giovani l'attenzione della direzione artistica di Tetraktis, realtà culturale teramana che ha creato l'evento, è stata posta sull'attinenza di Milli, poetessa a braccio, con il rap e più nello specifico con l'arte del freestyle, attività che l'artista teramana era solita praticare nelle serate dei salotti ottocenteschi che frequentava. «Abbiamo aderito a questa iniziativa - commenta Manuela Divisi, dirigente scolastico del liceo "Giannina Milli" di Teramo - per far conoscere una figura già moderna nel suo periodo storico, ma ancora di più adesso proprio perché rivisitata in chiave rap, per cercare di essere più accattivante per i più giovani.» Una figura di spicco anche per l'emancipazione femminile, questo era Giannina Milli, figura davvero pioneristica e, per questo, da ristudiare, recuperare e far conoscere, specie ai più giovani.