Teramo, "Mille Volti Milli": Tetraktis propone un talk su Giannina Milli

di Andrea Di Paolo

14 Aprile 2025

Mille Volti Milli entra nel vivo degli eventi con un talk dedicato alla pioneristica figura di Giannina Milli. L'evento volto alla riscoperta della poetessa e, più in generale, artista poliedrica ha visto la creazione di un format simile a un podcast, dunque una lunga intervista per riscoprire una Giannina Milli, interpretata da Francesca Maoloni, inedita e moderna, così come la sua figura era percepita nel suo periodo storico, l'Ottocento.  Per carpire l'interesse dei più giovani l'attenzione della direzione artistica di Tetraktis, realtà culturale teramana che ha creato l'evento, è stata posta sull'attinenza di Milli, poetessa a braccio, con il rap e più nello specifico con l'arte del freestyle, attività che l'artista teramana era solita praticare nelle serate dei salotti ottocenteschi che frequentava.  «Abbiamo aderito a questa iniziativa - commenta Manuela Divisi, dirigente scolastico del liceo "Giannina Milli" di Teramo - per far conoscere una figura già moderna nel suo periodo storico, ma ancora di più adesso proprio perché rivisitata in chiave rap, per cercare di essere più accattivante per i più giovani.» Una figura di spicco anche per l'emancipazione femminile, questo era Giannina Milli, figura davvero pioneristica e, per questo, da ristudiare, recuperare e far conoscere, specie ai più giovani.

Abruzzo, approvata risoluzione contro il caro bollette
Tutto pronto a Campo Imperatore per la sostituzione delle funi portanti
Lavoro nero e sicurezza: sigilli ad un cantiere a L'Aquila
Strada Parco a Montesilvano: nuovo incidente
L'Aquila: S. Bernardino, tra palco e polemiche
Commissione Bilancio Abruzzo: accordo Ucraina, legge normativa e valanghe
Assessore Verì chiarisce sul disavanzo sanitario in Abruzzo
Pescara propone Occhio alle truffe
Pescara: alla San Paolo arriva Un caffè in libreria
Semidistrutto un ponticello ciclopedonale in legno e ferro al parco fluviale
La Ruzzo Reti avvia una nuova captazione a Gabbiano di Civitella del Tronto
Teramo, si chiude il cartellone di eventi per il 25 aprile
"Tra Stelle e Schermi": scienza e cinema si incontrano a L’Aquila
L’Aquila: inaugurato lo sportello CaAlpa a sostegno delle aziende agricole
Casa del Volontariato, Gianni Pappalepore eletto presidente
Teramo, positivo il bilancio della tariffa puntuale di marzo 2025
Ricettazione materiali edili: nell'inchiesta di Potenza anche un residente di Pescara
Assemblea regionale del PD a Sulmona: industria e sanità nell'agenda politica
Al Pala Angeli congedo vincente per il Nuovo Basket Aquilano
Rugby: tutte salve le tre abruzzesi di Serie A1 ed A2
Magnacca: «La sicurezza nei luoghi di lavoro non è solo un obbligo normativo»
Pescara: dipendenti di Ambiente spa in sciopero
Dissesto idrogeologico, Ferrara: "Chieti ha bisogno di supporto per agire"
Pescara: adeguamento sismico per la sede della Regione in piazza Unione
Biodigestore di Teramo, dubbi sui tempi di realizzazione
Pescara: al via le corse degli autobus elettrici sulla Verde
Teramo: calcinacci in aula al Pascal, gli studenti tornano sulla “questione Delfico”
SiAmo Roseto denuncia la nuova politica dei parcheggi a pagamento
Caramanico: un centro congressi al posto del parco termale?
Viabilità: Mariani chiede cabina di coordinamento in vista della chiusura del Traforo
Comandante Polizia Municipale L'Aquila: csx chiede dimissioni della Cucchiarella
Mercato in Piazza Duomo a L'Aquila: la parola ai commercianti