Pescara: Eleonora racconta l'aggressione subita in via Orazio

di Virginia Chiavaroli

14 Aprile 2025

Presa a calci e pugni e poi buttata a terra fino a subire un trauma cranico, è Eleonora Busiello a raccontare l’aggressione subita in pieno centro a Pescara, intorno alle cinque di pomeriggio, venerdì 11 aprile, in via Orazio. Un episodio che racconta essere solo la punta dell’iceberg. È stata una 28enne romena senza fissa dimora ora in carcere a Chieti per tentata rapina, ad aggredire Eleonora. «Avevo appena parcheggiato, racconta la ragazza, stavo andando a casa, in via Orazio, quando ho visto quella donna che urlava con un senegalese». Pensando che la 28enne fosse in pericolo, Eleonora ha chiamato la Polizia, in realtà era la donna a picchiare il senegalese poi l’aggressione. «Come una furia attraversa la strada, cerca di rubarmi il telefono, mi strappa i capelli, mi butta per terra, calci e pugni. Dico soltanto che mi sento forte perché se fosse stata un’altra persona che magari non era forte come me, non l’avrebbe forse raccontato. Penso a mia sorella, se fosse stata lei al posto mio lei non sarebbe qua a raccontarlo perché magari avrebbe subito un danno maggiore, soprattutto psicologico. Mi chiedo come mai questa cosa possa accadere in una città come Pescara, nel 2025, vicino alla cattedrale di San Cetteo, alle cinque del pomeriggio davanti a tutti, nonostante questa situazione di degrado sia stata segnalata più volte da me stessa, dando nome e cognome al comando di Polizia. Loro lo sanno, hanno centinaia di segnalazioni di questo stabile e di quell’altro dove vivo io e nonostante vivo di là si sentono comunque le urla di atti sessuali, risse e bottiglie che si rompono. Non si tratta di senza tetto, voglio che sia chiaro, non me ne sarebbe importato nulla, si tratta di atti di violenza verbale e fisica tra di loro e con gli altri perché denunciando come ho fatto su Instagram, mi sono arrivate un sacco di segnalazioni in cui mi raccontano la propria esperienza che poi ho pubblicato». A raccogliere la denuncia dei residenti ormai esasperati per il degrado della zona e per la mancanza di sicurezza è il consigliere di lista civica Domenico Pettinari che porterà il caso in consiglio comunale. «Sapendo che saremmo venuti qui hanno ripulito la zona ma in via Orazio va fatta una bonifica costante con un presidio fisso della Polizia locale attraverso il gruppo G.i.o.n.a. specializzato per garantire la sicurezza nella zona; inoltre abbiamo chiesto alla Questura di innalzare a rango superiore per avere più uomini su strada e l’operazione strade sicure. Porteremo il caso in Consiglio comunale attraverso un’interrogazione e vedremo casa risponderà il sindaco su questa grave emergenza».

In centinaia al sit-in animalista a L'Aquila contro l'allevamento lager di Roio
Pescara, Progetto Noemi: dolcezza in corsia
Pescara accoglie la prima Fiera di primavera
Presentazione del comitato "Referendum Cittadinanza Abruzzo"
Gran Sasso, una stagione di successi. Ora la sostituzione funi e l'incognita hotel
Sport, Passacantando, neo presidente CONI Abruzzo: "Al fianco di tutte le società"
Abruzzo: per la Pasqua a lavoro 1.252 imprese del territorio
Abruzzo, opposizione all'attacco: «Blocco amministrativi Asl sconfessato»
Montorio, è scontro sugli orari della biblioteca
Il pilota teramano Dedo vince il rally Bianco Azzurro a San Marino
A Martinsicuro la seconda edizione del progetto “Il risparmio che fa scuola”
Montesilvano: sequestro preventivo di una ditta per traffico illecito di rifiuti
Isola del Gran Sasso (TE) si chiude il Giro d'Abruzzo 2025
Industrialesud, proclamato lo stato di agitazione
Il Palazzo della Sanità al centro delle polemiche
San Giovanni Teatino (CH), Amazon: driver in sciopero
Pescara: alla neonatologia un nuovo strumento per la diagnostica
Rinnovabili: 223 sindaci chiedono maggiore voce in capitolo
Polo di Economia: Udu denuncia criticità
Teramo, la Guardia di Finanza accoglie i ragazzi di "Rurabilandia"
"Le vergini del commissario Malandra": il nuovo libro di Franco Avallone
Abruzzo, dissesto idrogeologico: oltre 30 milioni per la mitigazione
L'Aquila piega il Chieti nel derby. Al "Gran Sasso-Acconcia" finisce 2-0
“Punto Digitale Facile: Insieme per l’Innovazione in Abruzzo”
Un bilancio sulla sicurezza nella città di Pescara. Carlo Masci: «Numeri in calo»
Pascoli demaniali: boccata d'ossigeno per l'allevamento (e per la biodiversità?)
Città Sant'Angelo: bilancio traballante e ombre sulla "buona amministrazione"
L'Aquila punta sui futuri docenti: seminario per l'abilitazione all'insegnamento
Teramo, UniTe inaugura il corso sul diritto e il management del mercato unico UE
Teramo, il concerto di Pasqua del Conservatorio Braga torna il 28 aprile
Teramo, "Dante e l'astronomia" con Massimo Capaccioli
Teramo, il 30 aprile torna "Aspettando il Primo Maggio"