Industriale Sud, timori per il futuro dei lavoratori

di Serena Suriani

14 Aprile 2025

Prosegue la vertenza dell’Imr Industriale Sud, azienda gioiello di Teramo con un importante stabilimento nel nucleo industriale che produce interni per auto per numerosissimi marchi come, ad esempio, Ferrari e Lamborghini. I sindacati di categoria della Cgil, Ugl e Uil in una conferenza stampa hanno ribadito le loro perplessità sulla gestione della vicenda, soprattutto dalla parte politica. Una Regione Abruzzo che latita assieme alle istituzioni teramane che preoccupa non poco i sindacati. «Abbiamo allertato la Regione da tempo – ha spiegato Giampiero Dozzi della Filctem Cgil –  senza avere risposte. Mentre nella vicina regione Marche la politica è accanto all’Azienda. L’Industriale Sud è un sito ancora sano che non riusciamo a difendere”.I sindacati hanno illustrato quello che sta avvenendo nello stabilimento di Jesi, un sito legato a doppio filo con la situazione di Teramo e dove si è recentemente manifestato e scioperato a seguito dell’annuncio di nuovi esuberi e quindi licenziamenti.  All’Imr Industrialesud attualmente ci sono 420 addetti a fronte dei 500 dipendenti che vi erano prima. «Questo gruppo ha presentato due o tre piani industriali in questi anni – ha detto Emidio Angelini dell’Ugl Chimici –  ma qualcosa non è andato per il verso giusto. Il sito di Teramo è rimasto senza lavoro con la produzione dimezzata. La politica ci deve rispondere. Quando alcuni anni fa denunciammo questo amore, ci venne detto che stavamo esagerando. Come è evidente, non è così».

Remo Brindisi torna a splendere al MuNDA
Precipita dal terzo piano: muore 62enne a L'Aquila
80 voglia di libertà (con sobrietà)
Grandine nel Fucino: i sindaci chiedono aiuti
Strisce sbiadite, strade a rischio in Abruzzo
Pescara: al porto turistico arriva Florviva
Pescara legge: arriva il maggio dei libri
Pescara celebra il 25 aprile
Il futuro del Palazzo della Sanità continua ad infiammare gli animi
La Provincia di Teramo diventa Accademia formativa
Teramo celebra gli 80 anni dalla Liberazione
Sulmona sul Sentiero della Libertà: al via la tre giorni di marcia e memoria
Tribunali abruzzesi: incontro con il Ministro Nordio il 7 maggio a Roma
L'utilizzo di componenti abruzzesi nello stabilimento Stellantis di Atessa
Pescara, Pettinari denuncia: in via Caduti per servizio c'è un fortino della droga
Pescara, il PD denuncia emergenza abitativa in via Rigopiano
Tari, il sindaco di Roseto Nugnes precisa: «Nessun buco di 900mila euro»
Teramo, 25 aprile: presentato il progetto "ResisTERe"
Teramo, gli Alpini ricordano il disastro dello Scerscen
Teramo, Coldiretti: l'arrosticino d'Abruzzo DOP
Teramo, il Consiglio provinciale ha approvato il bilancio d’esercizio
La Schola Cantorum di San Sisto compie 50 anni di attività
Campo Imperatore: al via i lavori alla funivia. Ma per l'hotel?
Metanodotto Snam: cresce la preoccupazione
Teramo, aperta la Fiera dell'agricoltura 2025
Pescara: 11 sfratti da alloggi di edilizia residenziale pubblica
A Montesilvano la terza assemblea congressuale di Cisl
Pescara: al via le edizioni di Start Camp e Start Cup Abruzzo 2025
Ex Palazzo della Sanità, Azione presenta una mozione
Asp1, parte il progetto di efficientamento energetico della De Benedictis
Teramo, al Mazzini ancora una donazione di organi
I Cantieri dell'immaginario si aprono con Vincenzo Salemme: ecco il programma