14 Aprile 2025
Con una cerimonia che si è svolta in piazza Sant’Agostino a Teramo l’Anpi, Associazione nazionale partigiani d’Italia, sezione Teramo “Manfredo Mobili”, ha commemorato l’eccidio di Cartecchio del 13 aprile 1944 in cui furono uccisi tre partigiani teramani, fucilati proprio nel cimitero. Erminio Castelli, sergente degli alpini di 21 anni, Elio De Cupis, (medaglia d'oro della Resistenza), radiomontatore dell'Esercito di 19 anni e Sergio Gucchierato, 20 anni, militare di fanteria, furono arrestati ad Altavilla di Montorio e processati sommariamente dal Tribunale straordinario militare. Detenuti nelle carceri giudiziarie di Sant’Agostino a Teramo furono prelevati all'alba del 13 aprile 1944, dopo una notte di violenze e torture e condotti presso il cimitero di Cartecchio, dove vennero fucilati alla schiena da un plotone fascista. Un’occasione, per l’Anpi Teramo, per ricordare alle scolaresche l’importanza di valori come la libertà, gli orrori dell’odio, la spirito di sacrificio di giovanissimi che per la Patria hanno sacrificato la propria vita.