UIL allarme: «rischio paralisi sanità abruzzese per blocco assunzioni»

di Vanni Biordi

14 Aprile 2025

Tensione alta nel settore sanitario abruzzese. La UIL denuncia con forza il rischio di una paralisi dei servizi a causa di una recente disposizione regionale che blocca le nuove assunzioni e i rinnovi contrattuali per il personale amministrativo delle ASL. La nota fa riferimento a una direttiva del dipartimento Salute della regione Abruzzo. Tale direttiva, a firma del direttore Emanuela Grimaldi e del dirigente del servizio risorse umane Marina Febo, impone alle aziende sanitarie locali di sospendere qualsiasi procedura di reclutamento per il personale amministrativo, inclusi i rinnovi dei contratti di somministrazione e le consulenze esterne. La motivazione ufficiale è il contenimento della spesa sanitaria. La decisione giunge in seguito all'approvazione della legge regionale numero 9, "Disposizioni in materia tributaria e sanitaria", votata lo scorso 4 aprile, che ha visto anche l'introduzione del contestato aumento dell'addizionale Irpef per far fronte al deficit del sistema sanitario regionale. La UIL FPL non ha tardato a esprimere la propria preoccupazione. «Se si darà seguito a questa disposizione – si legge nella nota – si arriverà alla paralisi di tutti i servizi delle aziende sanitarie abruzzesi». Pur riconoscendo il ruolo cruciale del personale sanitario, il sindacato sottolinea come il personale amministrativo sia «fondamentale» per il funzionamento delle ASL, occupandosi di tutte le attività burocratiche necessarie, dalla gestione del personale all'erogazione di beni e servizi. Viene inoltre evidenziata la «importante esperienza professionale» maturata da questi lavoratori nel corso degli anni, un patrimonio che, secondo la UIL FPL, non può essere disperso. Il sindacato chiede dunque alla Regione un ripensamento urgente, sollecitando la «revoca di questa disposizione». In caso contrario, Ginnetti, Giorgi e Incorvati avvertono che saranno intraprese «azioni di tutela nei confronti dei lavoratori e degli utenti unitamente alle altre sigle sindacali».   La decisione della Regione apre dunque un nuovo fronte di scontro nel già delicato panorama della sanità abruzzese, con potenziali ripercussioni sulla qualità e l'efficienza dei servizi offerti ai cittadini. 

Lavoro nero e sicurezza: sigilli ad un cantiere a L'Aquila
Strada Parco a Montesilvano: nuovo incidente
L'Aquila: S. Bernardino, tra palco e polemiche
Commissione Bilancio Abruzzo: accordo Ucraina, legge normativa e valanghe
Assessore Verì chiarisce sul disavanzo sanitario in Abruzzo
Pescara propone Occhio alle truffe
Pescara: alla San Paolo arriva Un caffè in libreria
Semidistrutto un ponticello ciclopedonale in legno e ferro al parco fluviale
La Ruzzo Reti avvia una nuova captazione a Gabbiano di Civitella del Tronto
Teramo, si chiude il cartellone di eventi per il 25 aprile
"Tra Stelle e Schermi": scienza e cinema si incontrano a L’Aquila
L’Aquila: inaugurato lo sportello CaAlpa a sostegno delle aziende agricole
Teramo, positivo il bilancio della tariffa puntuale di marzo 2025
Ricettazione materiali edili: nell'inchiesta di Potenza anche un residente di Pescara
Assemblea regionale del PD a Sulmona: industria e sanità nell'agenda politica
Al Pala Angeli congedo vincente per il Nuovo Basket Aquilano
Rugby: tutte salve le tre abruzzesi di Serie A1 ed A2
Magnacca: «La sicurezza nei luoghi di lavoro non è solo un obbligo normativo»
Pescara: dipendenti di Ambiente spa in sciopero
Dissesto idrogeologico, Ferrara: "Chieti ha bisogno di supporto per agire"
Pescara: adeguamento sismico per la sede della Regione in piazza Unione
Biodigestore di Teramo, dubbi sui tempi di realizzazione
Pescara: al via le corse degli autobus elettrici sulla Verde
Teramo: calcinacci in aula al Pascal, gli studenti tornano sulla “questione Delfico”
SiAmo Roseto denuncia la nuova politica dei parcheggi a pagamento
Caramanico: un centro congressi al posto del parco termale?
Viabilità: Mariani chiede cabina di coordinamento in vista della chiusura del Traforo
Comandante Polizia Municipale L'Aquila: csx chiede dimissioni della Cucchiarella
Mercato in Piazza Duomo a L'Aquila: la parola ai commercianti
Anche Campagna Amica al mercato di Piazza Duomo a L'Aquila
Aggressione Frasca, Ugl: «Si rispettino ruoli e competenze»
Anche in Abruzzo è la giornata della "Primavera dei Borghi"