Madonna che scappa in piazza: al via a Sulmona la Settimana Santa

di Patrizio Iavarone

15 Aprile 2025

C’è la fila davanti alla chiesetta di Santa Lucia a Sulmona, alle sette di un lunedì sera. Il primo lunedì della Settimana Santa. E’ da qui che partono d’altronde le celebrazioni della festa più attesa e più amata, quella della Resurrezione e delle processioni, dei miserere e della corsa. Dentro si sorteggia la quadriglia che porterà la Madonna domenica prossima: un onore e un onere affidato alla sorte e alle mani di un bambino. Fuori e dentro la tensione è tanta, le tre aspiranti quadriglie pendono dalle mani di questo bambino e dalle labbra del sacrestano a cui è affidata la lettura dei nomi dei prescelti. Giampaolo Luongo, Umberto Ramunno, Guido Cistersiense e Giuseppe Rapone, saranno i quattro portatori, coloro sui quali domenica poco dopo mezzogiorno saranno puntanti gli occhi e i cuori di decine di migliaia di persone in piazza e di tutta la comunità. Con tutto il rituale di credenze e superstizioni che quei 15 secondi di corsa della Madonna che dal lutto passa al verde della gioia per il Figlio risorto, rappresentano nell’immaginario collettivo. Perché Sulmona è fatta di Pasqua, dal punto di vista identitario e anche economico. Oggi l’allestimento delle statue e degli arredi, domani le prove, giovedì la veglia con le promesse battesimali. Poi venerdì lo struscio e il possente coro dei trinitari per la processione del Venerdì Santo, un altro momento unico e di suggestione. Sabato sera quindi il trasferimento della Madonna dalla chiesa della Tomba a San Filippo, dove la Madre attenderà i santi bussare alla porta, prima di uscire lenta e in lutto, per poi correre verso il Figlio risorto.

Lavoro nero e sicurezza: sigilli ad un cantiere a L'Aquila
Strada Parco a Montesilvano: nuovo incidente
L'Aquila: S. Bernardino, tra palco e polemiche
Commissione Bilancio Abruzzo: accordo Ucraina, legge normativa e valanghe
Assessore Verì chiarisce sul disavanzo sanitario in Abruzzo
Pescara propone Occhio alle truffe
Pescara: alla San Paolo arriva Un caffè in libreria
Semidistrutto un ponticello ciclopedonale in legno e ferro al parco fluviale
La Ruzzo Reti avvia una nuova captazione a Gabbiano di Civitella del Tronto
Teramo, si chiude il cartellone di eventi per il 25 aprile
"Tra Stelle e Schermi": scienza e cinema si incontrano a L’Aquila
L’Aquila: inaugurato lo sportello CaAlpa a sostegno delle aziende agricole
Teramo, positivo il bilancio della tariffa puntuale di marzo 2025
Ricettazione materiali edili: nell'inchiesta di Potenza anche un residente di Pescara
Assemblea regionale del PD a Sulmona: industria e sanità nell'agenda politica
Al Pala Angeli congedo vincente per il Nuovo Basket Aquilano
Rugby: tutte salve le tre abruzzesi di Serie A1 ed A2
Magnacca: «La sicurezza nei luoghi di lavoro non è solo un obbligo normativo»
Pescara: dipendenti di Ambiente spa in sciopero
Dissesto idrogeologico, Ferrara: "Chieti ha bisogno di supporto per agire"
Pescara: adeguamento sismico per la sede della Regione in piazza Unione
Biodigestore di Teramo, dubbi sui tempi di realizzazione
Pescara: al via le corse degli autobus elettrici sulla Verde
Teramo: calcinacci in aula al Pascal, gli studenti tornano sulla “questione Delfico”
SiAmo Roseto denuncia la nuova politica dei parcheggi a pagamento
Caramanico: un centro congressi al posto del parco termale?
Viabilità: Mariani chiede cabina di coordinamento in vista della chiusura del Traforo
Comandante Polizia Municipale L'Aquila: csx chiede dimissioni della Cucchiarella
Mercato in Piazza Duomo a L'Aquila: la parola ai commercianti
Anche Campagna Amica al mercato di Piazza Duomo a L'Aquila
Aggressione Frasca, Ugl: «Si rispettino ruoli e competenze»
Anche in Abruzzo è la giornata della "Primavera dei Borghi"