15 Aprile 2025
Strutture ormai pronte, quelle degli asili nido di via Santina Campana e di via della Fornace Bizzarri, che non accoglieranno tuttavia i bambini all'inizio dell'anno scolastico. Questo è quanto è emerso nel corso della commissione Controllo e Garanzia che si è riunita lunedì mattina, e durante la quale, il responsabile del servizio Politiche per il cittadino, Marco Molisani, ha sottolineato il ritardo nella consegna delle strutture al settore di riferimento da parte dell’area tecnica comunale. Stando a quanto afferma Molisani «Sono già stati predisposti gli atti relativi alle procedure per la gestione degli asili nido e per l’acquisto di mobili e attrezzature. Procedure che saranno avviate al più presto, compatibilmente con la consegna delle strutture e con lo stanziamento delle risorse finanziarie necessarie». Non era presente in commissione l’assessore all’Edilizia scolastica Valeria Toppetti, che aveva comunicato solo poche ore prima la sua assenza, definita dal consigliere Paolo Sola (M5s), "uno sgarbo istituzionale gravissimo". I membri dell'opposizione parlano dunque di "un'ennesima presa in giro da parte della giunta Comunale" con edifici finiti, ma inutilizzabili per l’assenza di fondi, che l’assessore aveva, invece, annunciato come già stanziati. La questione sembrerebbe riguardare anche le strutture in via Lago Isoletta e via Rubicone, tutte realizzate con fondi PNRR ma "assenti dagli open day propedeutici alle iscrizioni 2025/2026 che si stanno per aprire".