11 Aprile 2025
È stata presentata all'interno del Bim di Teramo l'edizione 2025 della Via Crucis vivente di Mosciano Sant’Angelo, una manifestazione inconsueta ma che attira ogni anno migliaia di partecipanti grazie al grande sforzo della cittadinanza per ricreare fedelmente le stazioni della scena del nuovo testamento. L'impegno coinvolge davvero tutta la popolazione, che punta ad attirare oltre 5000 persone all'iniziativa del 12 aprile, investendo una grande attenzione nella cura dei dettagli scenici, come abiti e utensili d'epoca. Una tradizione rinnovata, che si reinventa per coinvolgere oltre 170 figuranti ma che punta molto anche nella totale immersione degli spettatori nelle scene proposte, punto di forza della manifestazione. «Abbiamo voluto realizzare la Via Crucis nel centro storico di Mosciano - ci spiega il presidente della Pro Loco "Musiano" Tonino Di Matteo - perché con le torri del vecchio castello è le mura si presta bene all'evento. La filosofia che ci ha mosso è di totale immersione, per questo non abbiamo messo le transenne e gli spettatori possono entrare direttamente dentro la rappresentazione del doloroso percorso di Gesù Cristo.»