12 Aprile 2025
Un invito alla partecipazione attiva quella del Coordinamento referendario provinciale che ha organizzato sabato 12 aprile, dalle ore 10:00, in piazza Sacro Cuore a Pescara l’evento “Il voto la nostra rivolta”, una giornata dedicata alla mobilitazione cittadina e al confronto sui temi centrali del referendum: lavoro, sicurezza, dignità, cittadinanza e democrazia. Le iniziative, promosse in ogni capoluogo di provincia dell’Abruzzo e del Molise, vogliono essere un’occasione per dare voce a proposte, condivisioni, confronti e idee sul tema della partecipazione alla vita politica, spiegano i membri di Cgil, con l'obiettivo di sensibilizzare tutti i cittadini sull'importanza del referendum come strumento di coinvolgimento per decidere insieme il domani, ma anche per presentare ufficialmente i comitati elettorali provinciali in vista del voto dell'8 e 9 giugno. «Siamo in piazza oggi per aprire la campagna referendaria. Cinque sì, l'8 e 9 giugno si voterà», afferma Alessandra Genco, membro della segreteria Cgil Pescara. «Uno strumento democratico previsto dalla costituzione, e quindi adesso siamo insieme, partiti associazione e sindacato, per dire alle cittadine e ai cittadini, alle lavoratrici e ai lavoratori, che ci sono cinque referendum: quattro sul lavoro e uno sulla cittadinanza che segnano il nostro tempo, che parlano del nostro tempo, del nostro lavoro, che è sempre più precario e insicuro», continua Genco, «Vogliamo informare la cittadinanza e invitare tutte e tutti ad andare a votare», conclude.