13 Aprile 2025
Un importante convegno si è svolto all'Hotel Fiordigigli di Fonte Cerreto, nel cuore del Gran Sasso, dal titolo "Amare consapevolmente la montagna". L'iniziativa, promossa dal Centro Turistico Gran Sasso in stretta collaborazione con il Soccorso alpino e speleologico, l'Ordine distrettuale degli avvocati di L'Aquila, l'Accademia medica, la Scuola sci Assergi-Gran Sasso ha visto una nutrita partecipazione, inclusa quella delle Forze dell'ordine. L'obiettivo primario dell'incontro è stato quello di diffondere le buone regole per una frequentazione consapevole e sicura dell'ambiente montano. Esperti del settore si sono alternati al microfono per informare gli utenti sulle modalità di impiego delle nuove tecnologie a supporto dell'escursionismo e delle attività in montagna, illustrare il funzionamento degli strumenti di soccorso e di autosoccorso, e fornire un quadro chiaro della normativa vigente in materia di responsabilità giuridica legata alla frequentazione della montagna. Un'occasione preziosa, dunque, per sensibilizzare appassionati, sportivi e semplici amanti della montagna sull'importanza della prevenzione, della conoscenza dei rischi e dell'adozione di comportamenti responsabili. L'iniziativa congiunta di enti turistici, soccorso alpino, professionisti legali e sanitari, scuole di sci e forze dell'ordine sottolinea la crescente attenzione verso la sicurezza in montagna e la volontà di creare una cultura della frequentazione consapevole, nel pieno rispetto dell'ambiente e della propria incolumità. Il convegno "Amare consapevolmente la montagna" si configura come un importante passo avanti nella promozione di un turismo montano sicuro e sostenibile, un messaggio fondamentale soprattutto in vista della stagione estiva e delle numerose attività che richiamano visitatori sul Gran Sasso.