«Teramo è ostaggio dei cantieri, senza programmazione della fine lavori»

di Serena Suriani

13 Aprile 2025

Teramo, come si vede a colpo d'occhio, è diventata un cantiere: ristrutturazioni, ricostruzioni, asfalti, fermate d'autobus: non c’è più una sola via o un solo angolo che non sia interessata a lavori edili. E’ quanto denuncia il consigliere comunale di opposizione Berardo Rabbuffo che sottolinea: «Dovrebbe essere un bene, un segno di speranza, di rinascita, di rigenerazione; e invece tutto questo rappresenta, innanzitutto, un caos, una mancanza di programmazione, un’incapacità a gestire la città e, più in particolare, la noncuranza con cui si disattendono le date previste per la fine lavori: l'ipogeo avrebbe dovuto essere riconsegnato da tempo, il Teatro comunale ha visto procrastinare l'inizio dei lavori per errori sconcertanti dell'amministrazione e così via. Uno degli esempi più eclatanti è largo Melatino: mesi di disagi e di inagibilità di uno dei luoghi cardine del nostro centro storico: i lavori avrebbero dovuto essere ultimati il 1° marzo e invece al momento non si vede nulla che lasci presagire il completamento dell’opera. Possibile che non si riesca mai a rispettare le scadenze previste prolungando i lavori di mesi o anni? È parso di capire che nel cantiere di largo Melatino è stato necessario intervenire sulle condotte d'acqua, sui sottoservizi e così via per cui i lavori di riqualificazione indicati nel cartello di cantiere sarebbero iniziati da poco, dopo mesi dalla chiusura della strada, ma da giorni non si vedono operai in cantiere. Invece in un posto del genere, si doveva lavorare anche di notte, con via Sant'Antonio chiusa e riservata ai gazebo dei bar, non è più garantito uno sbocco a corso Da Michetti, tanto che non funziona più nemmeno il varco e l’area pedonale di Corso Cerulli. Dire che questo è sconcertante è un eufemismo: possibile che tutto ciò non fosse noto o preventivabile? Non si ha rispetto dei cittadini. Si è fatto molto in fretta a smantellare, per esempio il museo del Gatto per sedicenti, immediati lavori a casa Urbani e dopo più di un anno nulla si è mosso ma, intanto, si è sottratto alla comunità un altro spazio culturale. Dunque quel che accade a largo Melatino segue il solito copione: intanto si chiude, si smantella, si disfa: poi, se mai, si vedrà!» conclude Rabbuffo.

Industrialesud, proclamato lo stato di agitazione
Il Palazzo della Sanità al centro delle polemiche
San Giovanni Teatino (CH), Amazon: driver in sciopero
Pescara: alla neonatologia un nuovo strumento per la diagnostica
Rinnovabili: 223 sindaci chiedono maggiore voce in capitolo
Polo di Economia: Udu denuncia criticità
Teramo, la Guardia di Finanza accoglie i ragazzi di "Rurabilandia"
"Le vergini del commissario Malandra": il nuovo libro di Franco Avallone
Abruzzo, dissesto idrogeologico: oltre 30 milioni per la mitigazione
L'Aquila piega il Chieti nel derby. Al "Gran Sasso-Acconcia" finisce 2-0
“Punto Digitale Facile: Insieme per l’Innovazione in Abruzzo”
Un bilancio sulla sicurezza nella città di Pescara. Carlo Masci: «Numeri in calo»
Pascoli demaniali: boccata d'ossigeno per l'allevamento (e per la biodiversità?)
Città Sant'Angelo: bilancio traballante e ombre sulla "buona amministrazione"
L'Aquila punta sui futuri docenti: seminario per l'abilitazione all'insegnamento
Teramo, "Dante e l'astronomia" con Massimo Capaccioli
Teramo, il 30 aprile torna "Aspettando il Primo Maggio"
Il sottosegretario Fausta Bergamotto sblocca la vertenza Beko
Formare le sentinelle del futuro economico: un investimento strategico per l'Italia
Pescara: blatte nel centro cottura di via Fonte Romana
Abruzzo, gestione rifiuti: Agir assente in Commissione vigilanza
Grandi eventi, l’assessore Santangelo replica alle critiche mosse dall’opposizione
Troppi cantieri in città, replica il sindaco di Teramo
Teramo, al via la Pasqua Solidale di Casa del Popolo
Teramo, UniTe ospita il XII congresso dell'Unione degli Universitari di Teramo
Corropoli (TE), due indagati per l'omicidio di Martino Caldarelli
Sì allo screening neonatale per la MLD in Abruzzo
Arriva l’ok per il Consiglio comunale straordinario dedicato al commercio
Dal 23 al 27 aprile a Teramo torna la Fiera dell’agricoltura
Mancata apertura asili nido a Pescara: mancano i fondi
Teramo, Unite dialoga con il Maestro Diego Esposito
Chiesa di San Marco a L'Aquila: si va verso l'avvio del progetto di recupero