09 Ottobre 2024
Consiglio straordinario incentrato sull’emergenza idrica. Al termine di una lunga seduta, il consiglio comunale ha redatto un documento unico con l’obiettivo di evitare ancora un’estate senz’acqua. Con 23 voti a favore è stato approvato l’ordine del giorno sulla pianificazione e condivisione di interventi nel breve e lungo periodo. È il frutto di un lavoro derivante da due ordini del giorno, uno presentato dal gruppo del centrosinistra e l’altro da quello civico di Pettinari Sindaco. Tra i principali punti inseriti, l’istituzione di un fondo comune di investimento pubblico, proposto dal consigliere Domenico Pettinari e condiviso dalla presidente di ACA Giovanna Brandelli. Durante la seduta ACA ha ascoltato le istanze dei cittadini, ripercorrendo le opere di risanamento economico dell’azienda. Inoltre, dal 2016, ha precisato Brandelli, ACA ha speso 20 milioni di euro l’anno sulle infrastrutture. Sugli interventi da effettuare sulle reti idriche, operazioni per il risanamento che si concluderanno entro il 31 dicembre 2026 e consentiranno di ridurre le perdite del 30%, la presidente Brandelli è stata chiara: "Non è possibile sgomberare una città per la ristrutturazione, è più giusto invece pensare ad una digitalizzazione delle reti che consenta di individuare le aree più critiche per gli interventi prioritari".