Immobili comunali L'Aquila, Csx: intervenga la Corte dei Conti

di Marco Giancarli

28 Gennaio 2025

Le oppposizioni in consiglio comunale intervengono nuovamente sulla questione riguardante le sedi degli uffici comunali e i fitti passivi del Comune dell'Aquila rimasti invariati dal 2017 chiedendo nella sostanza alla Corte dei Conti di guardare tutto il carteggio che in queste settimane hanno raccolto sul tema e rimarcando il mancato compimento del processo che avrebbe dovuto portare alla sede unica degli uffici comunali. “Dal 2017 ad oggi – denuncia Pezzopane – nessun fitto passivo è stato eliminato. Gli aquilani pagano un milione di euro ogni anno a soggetti pubblici, avendo la possibilità di una sede realizzata sul territorio pubblico con i fondi dello Stato che sono stati dotati. In più c’è un caos – prosegue il consigliere – perché ogni mese, ogni due mesi si cambia. La sede unica doveva essere a Collemaggio, ma poi non è più a Collemaggio perché vogliono fare le scuole. Poi diventano come sede diffusa quella di alcuni immobili pubblici, ma poi rinunciano per esempio alla scuola de Amicis per fare altro. Insomma i cittadini aquilani si devono rendere conto che c’è un caos, un’inconcludenza”.

L'Aquila. Una Capigruppo comunale sul Superbonus 110%
Le imprese familiari abruzzesi e la sfida del ricambio generazionale
L'Aquila-Samb: il Sap chiede di "evitare errori passati"
Vertenza Johnson Controls di Corropoli, lontana una soluzione
Pallini (Sappe): “Sedici agenti in arrivo a Castrogno? Altrettanti andranno via”
Teramo, Asp1: interventi sugli immobili per circa 30milioni di euro
La scuola della Guardia di Finanza di Coppito ospita la mostra “Virtus et Humanitas”
Globuli Rossi, Carlo Benedetti: "Piazza Duomo diventi un parcheggio"
Chieti: 351 banconote contraffatte nel 2024. La più falsificata quella da 20 euro.
Ricostruzione bloccata: rimosso Commissario nominato dal Comune nel 2020
L'Aquila vince il premio "Città del Verde". La premiazione il 21 febbraio a Milano
Onorificenza di “Giusto tra le nazioni” alla memoria di Umberto Adamoli
Sisma, ulteriori 17 milioni di euro per 15 interventi in diversi comuni teramani
Ospedale Val Vibrata, Di Giosia: “Nessun taglio per Ginecologia”
Caramanico Terme: la Virgo in corsa per le acque
Due nuovi ambulatori per la Geriatria dell'ospedale San Salvatore dell'Aquila
Parte da Pescara il Premio novelle dedicato ai racconti sul territorio
Scuole sicure a L'Aquila. Un tema sempre caldo e centrale
Fondi ministeriali per i lavori al teatro D'Annunzio di Pescara
Il Nuovo Basket Aquilano va KO a Vasto
Indennità di Pronto Soccorso 2024: Incremento significativo per il personale
Sicurezza urbana potenziata a L'Aquila: riprende il servizio di vigilanza nei Parchi
L'Aquila avrà un nuovo parcheggio da 300 posti auto
L'Aquila: il semaforo in via XX settembre fa discutere
Chieti: l'Ing. Palmieri nuovo manager della Asl2
L'Aquila: due giorni per prevenire il tumore alla tiroide
Stabilimento Marelli di Sulmona: prosegue il dialogo tra le parti
Progetto Teenace: due avvisi per neet dal Comune di Pescara
Pescara ricorda il magistrato Emilio Alessandrini
Al Parco della scienza un’ importante manifestazione in onore del teramano Adamoli
Stop dell’acqua dalle 21 alle 6 fino a venerdì in numerosi comuni teramani
Municipio, c’è l’intesa definitiva per sbloccare i lavori post sisma