Nuova Pescara, Trulli: "Non saremo periferia di Pescara"

di Virginia Chiavaroli

11 Aprile 2025

Con l’avvicinarsi della data istitutiva della Nuova Pescara, prevista per il primo gennaio 2027, i cittadini chiedono maggiore chiarezza durante il delicato processo di fusione, perché a pagarne le spese sono soprattutto le aree periferiche della provincia di Pescara. A manifestare maggiori perplessità infatti, sono i cittadini di Spoltore e Montesilvano che andrebbero verso la sospensione o la revoca del progetto di fusione, e proprio di questo si è parlato durante un consiglio comunale straordinario. Le posizioni sono chiare. La nascita della Nuova Pescara, non dovrà comportare una marginalizzazione dei territori periferici, Spoltore – ha precisato il primo cittadino, Chiara Trulli, non dovrà diventare anello periferico di Pescara, l’obiettivo dunque, è quello di preservare l’identità dei territori. «Noi stiamo vedendo una vera e propria annessione da parte in modo particolare di Pescara ma quello che mi preoccupa è la visione strategica di lunga durata, in merito alla destinazione del nostro territorio; questo in modo particolare sul carcere o come in passato su discariche e canili. Spoltore non vuole diventare l’anello periferico di Pescara, noi dobbiamo avere delle garanzie perché oggi nei documenti programmatici regionali, mi riferisco ad esempio al riparto del fondo di coesione, così come le strategie territoriali, non c’è un euro riservato alla fusione e al nostro territorio allora, quali sono le opportunità? Quali sono gli aspetti positivi? Il 7 marzo ho scritto una lettera a Marsilio e a Sospiri e attendo risposte».

Teramo, la Guardia di Finanza accoglie i ragazzi di "Rurabilandia"
Abruzzo, dissesto idrogeologico: oltre 30 milioni per la mitigazione
L'Aquila piega il Chieti nel derby. Al "Gran Sasso-Acconcia" finisce 2-0
“Punto Digitale Facile: Insieme per l’Innovazione in Abruzzo”
Un bilancio sulla sicurezza nella città di Pescara. Carlo Masci: «Numeri in calo»
Pascoli demaniali: boccata d'ossigeno per l'allevamento (e per la biodiversità?)
Città Sant'Angelo: bilancio traballante e ombre sulla "buona amministrazione"
L'Aquila punta sui futuri docenti: seminario per l'abilitazione all'insegnamento
Teramo, "Dante e l'astronomia" con Massimo Capaccioli
Teramo, il 30 aprile torna "Aspettando il Primo Maggio"
Il sottosegretario Fausta Bergamotto sblocca la vertenza Beko
Formare le sentinelle del futuro economico: un investimento strategico per l'Italia
Pescara: blatte nel centro cottura di via Fonte Romana
Abruzzo, gestione rifiuti: Agir assente in Commissione vigilanza
Grandi eventi, l’assessore Santangelo replica alle critiche mosse dall’opposizione
Troppi cantieri in città, replica il sindaco di Teramo
Teramo, al via la Pasqua Solidale di Casa del Popolo
Teramo, UniTe ospita il XII congresso dell'Unione degli Universitari di Teramo
Corropoli (TE), due indagati per l'omicidio di Martino Caldarelli
Sì allo screening neonatale per la MLD in Abruzzo
Arriva l’ok per il Consiglio comunale straordinario dedicato al commercio
Dal 23 al 27 aprile a Teramo torna la Fiera dell’agricoltura
Mancata apertura asili nido a Pescara: mancano i fondi
Teramo, Unite dialoga con il Maestro Diego Esposito
Chiesa di San Marco a L'Aquila: si va verso l'avvio del progetto di recupero
L'allarme di Confcommercio Abruzzo: «I piccoli negozi realtà a rischio»
Sisma Centro Italia, finanziamento da 350 milioni di euro per la ricostruzione
Madonna che scappa in piazza: al via a Sulmona la Settimana Santa
UIL allarme: «rischio paralisi sanità abruzzese per blocco assunzioni»
Tregua dazi Usa-Ue: l'Abruzzo tira un sospiro di sollievo
Abruzzo: al via il potenziamento dei centri per l'impiego
Pescara: Adricesta e Guardia di Finanza festeggiano la Pasqua