Elezioni a Sulmona, in campo il quarto candidato: Catia Puglielli

di Patrizio Iavarone

10 Aprile 2025

C’è un quarto nome che ambisce a finire nell’albo d’oro di Palazzo San Francesco, ancora fermo, a dire il vero, alla sindacatura Casini. Ieri, infatti, il gruppo dei dimasciani ha rotto gli indugi, formalizzando la candidatura a sindaca della città di Catia Puglielli, avvocata, responsabile del tribunale per i diritti del malato e, ormai ex, esponente dell’Udc, partito con il quale si è candidata alle regionali e che ha rappresentato sul tavolo del centrodestra fino a quando non è calata dall’alto la candidatura di Luca Tirabassi. Una nomina, nei fatti, che ha irritato la Puglielli che, alla politica della filiera istituzionale, tanto vantata da Tirabassi, non crede e non accetta. La scesa in campo dei dimasciani e di Puglielli destabilizza il quadro elettorale e avvicina, inevitabilmente, il turno di ballottaggio di giugno. Anche perché Di Masci, ha annunciato che scenderà in campo con la Puglielli in modo massiccio: 5 liste a supporto e altri 80 candidati che si vanno ad aggiungere agli oltre duecento già al nastro di partenza. Vincere al primo turno, insomma, sarà difficile e improbabile e Di Masci ha già annunciato che se non ci andrà la Puglielli al secondo turno, loro appoggeranno il candidato del centrosinistra Angelo Figorilli. Il Terzo Polo riformista d’altronde ha dentro pezzi importanti della politica cittadini, tra cui diversi ex amministratori e il peso elettorale non sarà trascurabile. La scelta, con o senza imbarazzo, ora sarà tra Luca Tirabassi, Angelo Figorilli, Nicola Di Ianni e Catia Puglielli: quattro aspiranti a questa sedia del Palazzo dove il tempo si è fermato da troppo tempo.

Abruzzo, dissesto idrogeologico: oltre 30 milioni per la mitigazione
L'Aquila piega il Chieti nel derby. Al "Gran Sasso-Acconcia" finisce 2-0
“Punto Digitale Facile: Insieme per l’Innovazione in Abruzzo”
Un bilancio sulla sicurezza nella città di Pescara. Carlo Masci: «Numeri in calo»
Pascoli demaniali: boccata d'ossigeno per l'allevamento (e per la biodiversità?)
Città Sant'Angelo: bilancio traballante e ombre sulla "buona amministrazione"
L'Aquila punta sui futuri docenti: seminario per l'abilitazione all'insegnamento
Teramo, "Dante e l'astronomia" con Massimo Capaccioli
Teramo, il 30 aprile torna "Aspettando il Primo Maggio"
Il sottosegretario Fausta Bergamotto sblocca la vertenza Beko
Formare le sentinelle del futuro economico: un investimento strategico per l'Italia
Pescara: blatte nel centro cottura di via Fonte Romana
Abruzzo, gestione rifiuti: Agir assente in Commissione vigilanza
Grandi eventi, l’assessore Santangelo replica alle critiche mosse dall’opposizione
Troppi cantieri in città, replica il sindaco di Teramo
Teramo, al via la Pasqua Solidale di Casa del Popolo
Teramo, UniTe ospita il XII congresso dell'Unione degli Universitari di Teramo
Corropoli (TE), due indagati per l'omicidio di Martino Caldarelli
Sì allo screening neonatale per la MLD in Abruzzo
Arriva l’ok per il Consiglio comunale straordinario dedicato al commercio
Dal 23 al 27 aprile a Teramo torna la Fiera dell’agricoltura
Mancata apertura asili nido a Pescara: mancano i fondi
Teramo, Unite dialoga con il Maestro Diego Esposito
Chiesa di San Marco a L'Aquila: si va verso l'avvio del progetto di recupero
L'allarme di Confcommercio Abruzzo: «I piccoli negozi realtà a rischio»
Sisma Centro Italia, finanziamento da 350 milioni di euro per la ricostruzione
Madonna che scappa in piazza: al via a Sulmona la Settimana Santa
UIL allarme: «rischio paralisi sanità abruzzese per blocco assunzioni»
Tregua dazi Usa-Ue: l'Abruzzo tira un sospiro di sollievo
Abruzzo: al via il potenziamento dei centri per l'impiego
Pescara: Adricesta e Guardia di Finanza festeggiano la Pasqua
A Teramo l’Anpi ha ricordato i tre giovani fucilati a Cartecchio nel 1944