10 Aprile 2025
La città di Pescara ha celebrato il 173 anniversario della fondazione della Polizia di Stato con una cerimonia tenuta nell'auditorium Flaiano. Alla manifestazione hanno preso parte autorità locali, civili, militari e religiose, e ha visto la partecipazione di una rappresentanza di giovani agenti della Polizia di Stato allievi del Corso di Formazione in atto nella Scuola per il Controllo del Territorio di Pescara. Il Questore Carlo Solimene, ha illustrato l’attività svolta dalla Polizia di Stato nel corso dell’ultimo anno, evidenziando i risultati ottenuti in termini di contrasto alla criminalità e di tutela della sicurezza pubblica. Anche quest’anno è stato scelto il tema “Esserci sempre“, che rappresenta perfettamente la mission della Polizia di Stato, che con dedizione e professionalità, garantisce la sicurezza e il rispetto delle leggi sul territorio. «Il nostro obiettivo è quello di essere sempre più vicino alla gente e d’altra parte il motto di quest’anno è "esserci sempre"», spiega il questore Carlo Solimene, «Esserci sempre con le nostre comunità, essere punto di riferimento anche per un semplice consiglio, non soltanto per un attività preventiva o di contrasto». «Pescara quest’anno ha testato in maniera forte la polizia di Stato e le altre forze dell’ordine, perché ha avuto eventi di carattere internazionale importantissimi», continua il Questore, che definisce brillanti anche i risultati ottenuti dalla Polizia Giudiziaria. «Il nostro fine», conclude Solimene,«E' sempre quello di raggiungere obiettivi ottimali sia per quanto riguarda il controllo del territorio, sia per quello che riguarda la particolare attenzione alle zone che presentano maggiori problemi rispetto ad altre, sulle quali garantiamo il nostro massimo impegno».