Nuova ferrovia Pescara-Roma, Antonio Di Marco: «Chiarezza sul traforo del Morrone»

di Angelo Liberatore

11 Aprile 2025

I cantieri per il raddoppio della ferovia Pescara-Roma sono partiti con l'inaugurazione dei lavori sul primo lotto Interporto-Manoppello-Scafa. Si guarda però anche già oltre, con il commissario di governo Vincenzo Macello che - martedì, durante la cerimonia di avvio dei lavori - ha detto la sua chiudendo alla possibilità di perforare il massiccio del Morrone (sotto Monte Rotondo) per fare un traforo da circa 10 chilometri al servizio della nuova ferrovia nel tratto Scafa-Pratola Peligna. Il consigliere regionale Antonio Di Marco, dal canto suo, alla luce di questa presa di posizione del commissario Macello chiede che, per cristallizzare la situazione, venga redatto un documento ufficiale che contenga il "no" alla perforazione del massiccio del Morrone. Anche perchè, spiega Di Marco, in una seduta di Commissione regionale vigilanza del 4 dicembre 2024 Rete Ferroviaria Italiana aveva toccato il tema del traforo del Morrone, dicendo che, rispetto alla prima soluzione individuata nel 2020, esisteva una variante del progetto che abbandonava il sotto attraversamento del Morrone. L'unico dato in più che veniva esposto era che la nuova ferrovia sarebbe passata adiacente a quella attuale. Visto il quadro della situazione, Antonio Di Marco anzitutto chiede che RFI sia riconvocata in Commissione regionale di vigilanza per spiegare nel dettaglio il tracciato alternativo della linea ferroviaria nel tratto Scafa-Pratola Peligna.   E poi, Di Marco ha anche annunciato il deposito, in Regione, di una mozione che possa assicurare la tutela effettiva del Morrone e, di conseguenza, delle sue falde acquifere.

Abruzzo, dissesto idrogeologico: oltre 30 milioni per la mitigazione
L'Aquila piega il Chieti nel derby. Al "Gran Sasso-Acconcia" finisce 2-0
“Punto Digitale Facile: Insieme per l’Innovazione in Abruzzo”
Un bilancio sulla sicurezza nella città di Pescara. Carlo Masci: «Numeri in calo»
Pascoli demaniali: boccata d'ossigeno per l'allevamento (e per la biodiversità?)
Città Sant'Angelo: bilancio traballante e ombre sulla "buona amministrazione"
L'Aquila punta sui futuri docenti: seminario per l'abilitazione all'insegnamento
Teramo, "Dante e l'astronomia" con Massimo Capaccioli
Teramo, il 30 aprile torna "Aspettando il Primo Maggio"
Il sottosegretario Fausta Bergamotto sblocca la vertenza Beko
Formare le sentinelle del futuro economico: un investimento strategico per l'Italia
Pescara: blatte nel centro cottura di via Fonte Romana
Abruzzo, gestione rifiuti: Agir assente in Commissione vigilanza
Grandi eventi, l’assessore Santangelo replica alle critiche mosse dall’opposizione
Troppi cantieri in città, replica il sindaco di Teramo
Teramo, al via la Pasqua Solidale di Casa del Popolo
Teramo, UniTe ospita il XII congresso dell'Unione degli Universitari di Teramo
Corropoli (TE), due indagati per l'omicidio di Martino Caldarelli
Sì allo screening neonatale per la MLD in Abruzzo
Arriva l’ok per il Consiglio comunale straordinario dedicato al commercio
Dal 23 al 27 aprile a Teramo torna la Fiera dell’agricoltura
Mancata apertura asili nido a Pescara: mancano i fondi
Teramo, Unite dialoga con il Maestro Diego Esposito
Chiesa di San Marco a L'Aquila: si va verso l'avvio del progetto di recupero
L'allarme di Confcommercio Abruzzo: «I piccoli negozi realtà a rischio»
Sisma Centro Italia, finanziamento da 350 milioni di euro per la ricostruzione
Madonna che scappa in piazza: al via a Sulmona la Settimana Santa
UIL allarme: «rischio paralisi sanità abruzzese per blocco assunzioni»
Tregua dazi Usa-Ue: l'Abruzzo tira un sospiro di sollievo
Abruzzo: al via il potenziamento dei centri per l'impiego
Pescara: Adricesta e Guardia di Finanza festeggiano la Pasqua
A Teramo l’Anpi ha ricordato i tre giovani fucilati a Cartecchio nel 1944