11 Aprile 2025
In occasione della Giornata Mondiale della Malattia di Parkinson, la città dell'Aquila è stata protagonista di un importante evento di sensibilizzazione e condivisione. Il movimento Parkinsieme AQ e il Centro Parkinson e terapie avanzate dell'ospedale S. Salvatore hanno unito le forze per organizzare un momento di incontro e formazione rivolto ai pazienti, alle loro famiglie e a tutta la comunità. L'iniziativa, che si è svolta presso l'auditorium e gli spazi esterni di E-distribuzione in via Campo di Pile, ha avuto un duplice obiettivo: rafforzare l'aderenza alle terapie e promuovere l'importanza cruciale dell'attività fisica costante e regolare. La comunità scientifica riconosce infatti l'esercizio fisico come uno strumento fondamentale per rallentare la progressione di questa complessa patologia neurologica e migliorare significativamente la qualità della vita di chi ne è affetto. L'incontro è stato animato dal potente motto: "Insieme si vince sempre. Nessun Limite. La malattia ci rallenta, ma non ci ferma!". Un messaggio che incarna lo spirito di resilienza e la fortezza che quotidianamente i malati di Parkinson dimostrano. L'evento ha rappresentato un'occasione preziosa per sentirsi parte di una comunità, scambiarsi esperienze e ricevere informazioni utili per affrontare al meglio la malattia. Questa giornata di sensibilizzazione all'Aquila si configura come un importante segnale di vicinanza ai pazienti e ai loro cari, diffondendo un messaggio di forza, speranza e determinazione. Un promemoria che, nonostante le sfide imposte dal Parkinson, con il sostegno reciproco e la giusta consapevolezza, è possibile affrontare il futuro con coraggio e tenacia.