avolo interministeriale sulla sanitÀ a Roma: l'Abruzzo evita il commissariamento

di Vanni Biordi

11 Aprile 2025

Si è svolto oggi a Roma un importante tavolo interministeriale di monitoraggio sui bilanci del settore, un incontro cruciale che ha tenuto con il fiato sospeso l'intera regione. Come noto, da tempo si registrano preoccupanti segnali di squilibrio nei conti della sanità abruzzese, una situazione che aveva fatto temere l'ipotesi di un commissariamento. Una misura drastica che avrebbe potuto avere ripercussioni significative sulla gestione dei servizi e sull'erogazione delle prestazioni sanitarie ai cittadini. Fortunatamente, secondo le notizie trapelate al termine dell'incontro romano, sembra che lo spettro del commissariamento sia stato scongiurato. Il tavolo interministeriale, composto da rappresentanti del Ministero della Salute e del Ministero dell'Economia, ha analizzato nel dettaglio la situazione finanziaria presentata dalla Regione Abruzzo. Al momento non sono ancora noti i dettagli specifici delle decisioni prese o le eventuali misure correttive che verranno richieste alla Regione. Tuttavia, l'evitato commissariamento rappresenta senza dubbio una notizia accolta con sollievo dalle istituzioni locali e dai cittadini abruzzesi.   Resta alta l'attenzione sulle prossime comunicazioni ufficiali da parte del Governo e della Regione Abruzzo. Sarà fondamentale comprendere, oltre al deciso aumento dell’Irpef, quali impegni saranno assunti per riportare in equilibrio i conti della sanità e garantire al contempo la qualità e l'efficienza del sistema sanitario regionale.

Abruzzo, dissesto idrogeologico: oltre 30 milioni per la mitigazione
L'Aquila piega il Chieti nel derby. Al "Gran Sasso-Acconcia" finisce 2-0
“Punto Digitale Facile: Insieme per l’Innovazione in Abruzzo”
Un bilancio sulla sicurezza nella città di Pescara. Carlo Masci: «Numeri in calo»
Pascoli demaniali: boccata d'ossigeno per l'allevamento (e per la biodiversità?)
Città Sant'Angelo: bilancio traballante e ombre sulla "buona amministrazione"
L'Aquila punta sui futuri docenti: seminario per l'abilitazione all'insegnamento
Teramo, "Dante e l'astronomia" con Massimo Capaccioli
Teramo, il 30 aprile torna "Aspettando il Primo Maggio"
Il sottosegretario Fausta Bergamotto sblocca la vertenza Beko
Formare le sentinelle del futuro economico: un investimento strategico per l'Italia
Pescara: blatte nel centro cottura di via Fonte Romana
Abruzzo, gestione rifiuti: Agir assente in Commissione vigilanza
Grandi eventi, l’assessore Santangelo replica alle critiche mosse dall’opposizione
Troppi cantieri in città, replica il sindaco di Teramo
Teramo, al via la Pasqua Solidale di Casa del Popolo
Teramo, UniTe ospita il XII congresso dell'Unione degli Universitari di Teramo
Corropoli (TE), due indagati per l'omicidio di Martino Caldarelli
Sì allo screening neonatale per la MLD in Abruzzo
Arriva l’ok per il Consiglio comunale straordinario dedicato al commercio
Dal 23 al 27 aprile a Teramo torna la Fiera dell’agricoltura
Mancata apertura asili nido a Pescara: mancano i fondi
Teramo, Unite dialoga con il Maestro Diego Esposito
Chiesa di San Marco a L'Aquila: si va verso l'avvio del progetto di recupero
L'allarme di Confcommercio Abruzzo: «I piccoli negozi realtà a rischio»
Sisma Centro Italia, finanziamento da 350 milioni di euro per la ricostruzione
Madonna che scappa in piazza: al via a Sulmona la Settimana Santa
UIL allarme: «rischio paralisi sanità abruzzese per blocco assunzioni»
Tregua dazi Usa-Ue: l'Abruzzo tira un sospiro di sollievo
Abruzzo: al via il potenziamento dei centri per l'impiego
Pescara: Adricesta e Guardia di Finanza festeggiano la Pasqua
A Teramo l’Anpi ha ricordato i tre giovani fucilati a Cartecchio nel 1944