Montesilvano, via Lazio 61: "Un ecomostro da abbattere"

di Mariachiara Di Fiore

12 Aprile 2025

Abbattimento e riqualificazione, queste le richieste di Domenico Pettinari al Comune di Pescara riguardo l’edificio di via Lazio 61 a Montesilvano. Un “ecomostro da abbattere” lo definisce il presidente del  movimento politico “Pettinari per l’Abruzzo”, e che ad oggi si trova ancora in uno stato di grave fatiscenza. Sabato 12 aprile, il capogruppo dell’opposizione del Comune di Pescara, insieme al consigliere comunale Massimiliano Di Pillo e ai coordinatori di area di Montesilvano dello stesso movimento, Michele Cavaliere, Ilenia Di Martino e Donato Spagnoli,  sono tornati a visitare l’edificio di edilizia residenziale pubblica, che insiste nel comune di Montesilvano ma che è di proprietà del comune di Pescara, e ne hanno denunciato ancora una volta lo stato di abbandono. «Questa battaglia noi l’abbiamo iniziata tantissimi anni fa, quando questo era un palazzo pieno di criminali, di delinquenti e dopo tante battaglie siamo riusciti a farlo sgomberare, ma adesso è diventato una bomba ecologica», afferma Domenico Pettinari. «Esternamente abbiamo erbacce dappertutto, che fanno proliferare, soprattutto in estate, gli animali. Qui, davanti a tutta questa situazione, chiediamo, nelle more della riqualificazione, una bonifica dei luoghi con l’abbattimento», afferma il Presidente dell'opposizione, «Una bonifica delle aree circostanti, l'istallazione di foto trappole e telecamere per riprendere gli incivili che spesso sfruttano questo degrado e vengono ad accatastare rifiuti. «E poi c'è il grande progetto», conclude, «Questo potrebbe diventare un grande polo culturale, qui accanto c’è Stella Maris, che gode di un finanziamento regionale. Lo stanno riqualificando in collaborazione con l’Università D’Annunzio, e questo edificio potrebbe diventare uno studentato. Ci auguriamo solo che i sindaci di Pescara e Montesilvano ci ascoltino».

Abruzzo, dissesto idrogeologico: oltre 30 milioni per la mitigazione
L'Aquila piega il Chieti nel derby. Al "Gran Sasso-Acconcia" finisce 2-0
“Punto Digitale Facile: Insieme per l’Innovazione in Abruzzo”
Un bilancio sulla sicurezza nella città di Pescara. Carlo Masci: «Numeri in calo»
Pascoli demaniali: boccata d'ossigeno per l'allevamento (e per la biodiversità?)
Città Sant'Angelo: bilancio traballante e ombre sulla "buona amministrazione"
L'Aquila punta sui futuri docenti: seminario per l'abilitazione all'insegnamento
Teramo, "Dante e l'astronomia" con Massimo Capaccioli
Teramo, il 30 aprile torna "Aspettando il Primo Maggio"
Il sottosegretario Fausta Bergamotto sblocca la vertenza Beko
Formare le sentinelle del futuro economico: un investimento strategico per l'Italia
Pescara: blatte nel centro cottura di via Fonte Romana
Abruzzo, gestione rifiuti: Agir assente in Commissione vigilanza
Grandi eventi, l’assessore Santangelo replica alle critiche mosse dall’opposizione
Troppi cantieri in città, replica il sindaco di Teramo
Teramo, al via la Pasqua Solidale di Casa del Popolo
Teramo, UniTe ospita il XII congresso dell'Unione degli Universitari di Teramo
Corropoli (TE), due indagati per l'omicidio di Martino Caldarelli
Sì allo screening neonatale per la MLD in Abruzzo
Arriva l’ok per il Consiglio comunale straordinario dedicato al commercio
Dal 23 al 27 aprile a Teramo torna la Fiera dell’agricoltura
Mancata apertura asili nido a Pescara: mancano i fondi
Teramo, Unite dialoga con il Maestro Diego Esposito
Chiesa di San Marco a L'Aquila: si va verso l'avvio del progetto di recupero
L'allarme di Confcommercio Abruzzo: «I piccoli negozi realtà a rischio»
Sisma Centro Italia, finanziamento da 350 milioni di euro per la ricostruzione
Madonna che scappa in piazza: al via a Sulmona la Settimana Santa
UIL allarme: «rischio paralisi sanità abruzzese per blocco assunzioni»
Tregua dazi Usa-Ue: l'Abruzzo tira un sospiro di sollievo
Abruzzo: al via il potenziamento dei centri per l'impiego
Pescara: Adricesta e Guardia di Finanza festeggiano la Pasqua
A Teramo l’Anpi ha ricordato i tre giovani fucilati a Cartecchio nel 1944