PD L'Aquila: «Chiarezza sul Piano Recupero Urbano di viale della Croce Rossa»

di Angelo Liberatore

10 Aprile 2025

Il Partito Democratico dell'Aquila porta in Consiglio comunale la questione del Piano di Recupero Urbano di Viale della Croce Rossa. I dem, sul punto, hanno infatti presentato una interrogazione. L'obiettivo, duplice: capire quali siano le intenzioni della giunta di centrodestra riguardo la rigenerazione urbana di Viale della croce Rossa e fare il punto sulle risorse ad oggi destinate al Piano di recupero Urbano. Un passo indietro.  Il P.R.U., dotato di un finanziamento da 10 milioni di euro, era stato varato dall'allora giunta Cialente e avrebbe dovuto prevedere diversi tipi di interventi su Viale della Croce Rossa. Miglioramento della viabilità, realizzazione di verde urbano e piste ciclabili, cura della cinta muraria. Il piano però - spiega il Partito Democratico - non ha mai trovato concretizzazione. La maggioranza di centrodestra al governo dell'Aquila dal 2017 - dicono ancora dal PD - ha prima definanziato il Piano di Recupero Urbano dirottando le risorse su altri interventi (Piazza Duomo e Ponte Belvedere) e poi riportato sì in auge un pezzo del Piano di Recupero Urbano (il parcheggio su Viale della Croce Rossa) ma con una dimensionamento assai minore. 150 posti invece di 390 e, oltretutto, senza più l'inizialmente previsto collegamento meccanizzato verso l'area del polo universitario dell'ex San Salvatore.

“Punto Digitale Facile: Insieme per l’Innovazione in Abruzzo”
Un bilancio sulla sicurezza nella città di Pescara. Carlo Masci: «Numeri in calo»
Pascoli demaniali: boccata d'ossigeno per l'allevamento (e per la biodiversità?)
Città Sant'Angelo: bilancio traballante e ombre sulla "buona amministrazione"
L'Aquila punta sui futuri docenti: seminario per l'abilitazione all'insegnamento
Teramo, "Dante e l'astronomia" con Massimo Capaccioli
Teramo, il 30 aprile torna "Aspettando il Primo Maggio"
Il sottosegretario Fausta Bergamotto sblocca la vertenza Beko
Formare le sentinelle del futuro economico: un investimento strategico per l'Italia
Pescara: blatte nel centro cottura di via Fonte Romana
Abruzzo, gestione rifiuti: Agir assente in Commissione vigilanza
Grandi eventi, l’assessore Santangelo replica alle critiche mosse dall’opposizione
Troppi cantieri in città, replica il sindaco di Teramo
Teramo, al via la Pasqua Solidale di Casa del Popolo
Teramo, UniTe ospita il XII congresso dell'Unione degli Universitari di Teramo
Corropoli (TE), due indagati per l'omicidio di Martino Caldarelli
Sì allo screening neonatale per la MLD in Abruzzo
Arriva l’ok per il Consiglio comunale straordinario dedicato al commercio
Dal 23 al 27 aprile a Teramo torna la Fiera dell’agricoltura
Mancata apertura asili nido a Pescara: mancano i fondi
Teramo, Unite dialoga con il Maestro Diego Esposito
Chiesa di San Marco a L'Aquila: si va verso l'avvio del progetto di recupero
L'allarme di Confcommercio Abruzzo: «I piccoli negozi realtà a rischio»
Sisma Centro Italia, finanziamento da 350 milioni di euro per la ricostruzione
Madonna che scappa in piazza: al via a Sulmona la Settimana Santa
UIL allarme: «rischio paralisi sanità abruzzese per blocco assunzioni»
Tregua dazi Usa-Ue: l'Abruzzo tira un sospiro di sollievo
Abruzzo: al via il potenziamento dei centri per l'impiego
Pescara: Adricesta e Guardia di Finanza festeggiano la Pasqua
A Teramo l’Anpi ha ricordato i tre giovani fucilati a Cartecchio nel 1944
Industriale Sud, timori per il futuro dei lavoratori
Siglato un accordo tra Comune e Regione per valorizzare la Biblioteca "M. Delfico"