Donna trovata morta in un hotel di Teramo

di Serena Suriani

12 Aprile 2025

Si chiamava Chis Ioana Gabriela la donna di 52 anni di origini rumene trovata senza vita ieri sera all’hotel Michelangelo. Pare che nel primo pomeriggio sia stata ricoverata al Mazzini per accertamenti e successivamente dimessa.Intorno alla 20 il personale dell’albergo, durante un controllo, si è accorto che la donna non rispondeva. Poco è stato richiesto l’intervento dei Vigili del fuoco e dei Carabinieri e quindi, dopo aver aperto la porta forzandola, è stato accertato il decesso della donna. La 52enne era la badante denunciata dai militari e allontanata nei giorni da una famiglia di Torricella per non aver nutrito e somministrato farmaci a un’anziana. Regolarmente assunta quale badante di una anziana, per una intera giornata senza alcun plausibile motivo, aveva omesso di somministrare il vitto e i farmaci alla sua assistita con la quale conviveva. La famiglia dell’anziana accortasi del fatto ha immediatamente denunciato la donna, licenziandola in tronco e allontanandola da casa. Per questa ragione la donna aveva trovato alloggio all’hotel Michelangelo. Non è la prima volta che l’hotel diventa luogo di decessi. L’ultimo, il 1 ottobre scorso quando il cadavere di un uomo di 41 anni, di Lucera in provincia di Foggia, è stato trovato poco prima di mezzogiorno nella sua stanza all’hotel Michelangelo, dove l’uomo soggiornava da 4 giorni e dal quale sarebbe ripartito proprio nel giorno del decesso. A fare la macabra scoperta fu un’addetta alle pulizie, che ha scorto il corpo senza vita dell’uomo, impiccato all’anta di un armadio.

Il sottosegretario Fausta Bergamotto sblocca la vertenza Beko
Formare le sentinelle del futuro economico: un investimento strategico per l'Italia
Pescara: blatte nel centro cottura di via Fonte Romana
Abruzzo, gestione rifiuti: Agir assente in Commissione vigilanza
Grandi eventi, l’assessore Santangelo replica alle critiche mosse dall’opposizione
Troppi cantieri in città, replica il sindaco di Teramo
Teramo, al via la Pasqua Solidale di Casa del Popolo
Teramo, UniTe ospita il XII congresso dell'Unione degli Universitari di Teramo
Corropoli (TE), due indagati per l'omicidio di Martino Caldarelli
Sì allo screening neonatale per la MLD in Abruzzo
Arriva l’ok per il Consiglio comunale straordinario dedicato al commercio
Dal 23 al 27 aprile a Teramo torna la Fiera dell’agricoltura
Mancata apertura asili nido a Pescara: mancano i fondi
Teramo, Unite dialoga con il Maestro Diego Esposito
Chiesa di San Marco a L'Aquila: si va verso l'avvio del progetto di recupero
L'allarme di Confcommercio Abruzzo: «I piccoli negozi realtà a rischio»
Sisma Centro Italia, finanziamento da 350 milioni di euro per la ricostruzione
Madonna che scappa in piazza: al via a Sulmona la Settimana Santa
UIL allarme: «rischio paralisi sanità abruzzese per blocco assunzioni»
Tregua dazi Usa-Ue: l'Abruzzo tira un sospiro di sollievo
Abruzzo: al via il potenziamento dei centri per l'impiego
Pescara: Adricesta e Guardia di Finanza festeggiano la Pasqua
A Teramo l’Anpi ha ricordato i tre giovani fucilati a Cartecchio nel 1944
Industriale Sud, timori per il futuro dei lavoratori
Siglato un accordo tra Comune e Regione per valorizzare la Biblioteca "M. Delfico"
Pescara: Eleonora racconta l'aggressione subita in via Orazio
L'Aquila. Dal Comune nuovi incentivi per l'acquisto di veicoli elettrici
Comandante della Municipale, PD L'Aquila chiede le dimissioni di Laura Cucchiarella
Teramo, ASL: assunti 18 medici tra 118 e pronto soccorso, altri 6 sono in arrivo
Lanciano, la GDF smantella una fabbrica di banconote false
«Teramo è ostaggio dei cantieri, senza programmazione della fine lavori»
Rinasce l’ex Chiesa di Santo Spirito di Cellino Attanasio