27 Marzo 2025
Un’occasione per parlare di comunità energetiche rinnovabili. E' «Insiemenergia» l’evento organizzato alla Camera di Commercio Chieti Pescara, con il Ministero dell’ambiente, Union camere e GSE. Il sistema camerale, dunque, diventa strumento di comunicazione per le imprese che dovranno rispondere ai cambiamenti richiesti dalla transizione energetica, tra le opportunità: l’utilizzo delle energie rinnovabili. «Le comunità energetiche sono un’opportunità – ha dichiarato Gennaro Strever, presidente della Camera di commercio Chieti e Pescara - sicuramente perché chi partecipa, risparmia. In questo momento ci sono incentivi favorevoli; l’adesione inoltre contribuisce ad agevolare la transizione energetica, un atto dovuto per il mondo non solo per noi, perché ce lo chiede la Terra». Così Antonio Romeo, direttore generale di Dintec – Unioncamere: «Oggi abbiamo molto la necessità di una transizione energetica nel nostro Paese che ha sicuramente difficoltà sotto il profilo dell’autonomia energetica. Produciamo il 25% circa dell’energia che consumiamo e abbiamo un grosso problema anche riguardo al costo dell’energia che è molto più alto rispetto alla Germania, il doppio o il triplo rispetto a Francia e Spagna, questo mette le nostre imprese e il nostro tessuto produttivo in difficoltà sicuramente rispetto alla competizione con gli altri paesi a livello europeo e internazionale, pertanto la transizione energetica favorita anche dalle comunità energetiche rinnovabili e dalle configurazioni di autoconsumo può essere un’opportunità importante».