"Inferno di Dante" prende vita in una mostra fotografica all'Aquila

di Vanni Biordi

30 Marzo 2025

L'Aquila abbraccia un evento culturale di grande rilievo: la mostra fotografica "Inferno di Dante", organizzata dalla Scuola Secondaria di I Grado "G. Verne" di Tornimparte, parte dell'I.C. "Comenio" di Scoppito. L'esposizione, allestita all’interno del prestigioso Palazzetto dei Nobili vuole offrire ai visitatori un'interpretazione visiva dell'opera dantesca, realizzata attraverso scatti fotografici suggestivi e coinvolgenti. La presentazione ha visto la partecipazione di importanti figure istituzionali, tra cui il consigliere comunale Livio Vittorini, il Sindaco di Scoppito, Loreto Lombardi, il Sindaco di Tornimparte, Giammario Fiori, il Sindaco di Santo Stefano di Sessanio, Fabio Santavicca e il Dirigente Scolastico dell'I.C. Comenio, Gilberto Marimpietri. La mostra sarà aperta al pubblico oggi dalle 15:00 alle 20:00. Durante l’apertura, gli alunni della classe 2A della Scuola Secondaria di I Grado "G. Verne" di Tornimparte guideranno i visitatori attraverso l'esposizione, offrendo spiegazioni e approfondimenti sulle opere esposte.   Un'occasione unica per immergersi nell'universo dantesco e apprezzare il talento creativo degli studenti, guidati dalle professoresse Francesca Mugnaini e Stefania Passerini, coordinatrici del progetto.

Teramo, UNITE e ANAI: il 1945 verso il 25 aprile
Abruzzo, scuole in crisi: 10.000 studenti persi in quattro anni
L'Aquila: San Salvatore nel caos, freddo guasti e proteste
Il Gruppo Comunale volontari di Protezione civile punta a crescere
Sul blocco delle indennità di Pronto Soccorso interviene il NurSind
Eletto il nuovo presidente di Confindustria Abruzzo
Cerv: uguaglianza, cittadinanza, diritti e valori per il futuro
Teramo, Stadio Bonolis: arriva il bando per la gestione sportiva
Inaugurato il nuovo Anno Accademico dell'Univaq
Teramo, a Villa Mosca una targa per Ester Pasqualoni
Fabrizio Mancini è il nuovo Questore del capoluogo di regione
Un fine settimana rugbystico dal respiro internazionale
Abruzzo. Aumento Irpef e deficit sanità: sono giorni decisivi
Minaccia personale della Asl con un coltello: arrestato un uomo teramano

Pescara: Uil Abruzzo scende in strada contro il lavoro precario
A Pineto la tavola rotonda di Agesci Teramo
L'Abruzzo al Vinitaly di Verona
Teatro comunale dell'Aquila: consegnati i lavori. Obiettivo riconsegna entro il 2026
Rinnovo contratti Telecomunicazioni: sindacati scendono in piazza. Sit-in a L'Aquila
Sostituzioni funi portanti: Faccia detta il cronoprogramma
L'Aquila: via libera al parcheggio alla ex Caserma Rossi
Meloni a L'Aquila per il giuramento dei VVF
Teramo, grande successo per il Teramo Rock Festival
I benefici degli alimenti a base di insetti: farine, animali stessi o estratti
Giulianova si prepara alla partenza del Giro d’Italia
Precari Asl1, Vivarelli (Fesica-Confsal): «Serve una lotta unitaria»
Lo spettacolo "La Passione di Gesù Cristo" in scena alla Parrocchia di Pettino
"Inferno di Dante" prende vita in una mostra fotografica all'Aquila
L'Aquila: la comunità di Roio in piazza per la riapertura del Santuario
Sit-in per la Palestina a L'Aquila
Pescara celebra la giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo
Tregua maltempo in Abruzzo: si procede con la conta dei danni