Abruzzo, scuole in crisi: 10.000 studenti persi in quattro anni

di Vanni Biordi

01 Aprile 2025

L'Abruzzo si trova ad affrontare una grave crisi demografica, le cui ripercussioni si manifestano in modo allarmante nel settore scolastico. Secondo i dati più recenti, il prossimo anno scolastico vedrà una diminuzione di oltre 2.600 alunni, un calo che negli ultimi quattro anni ha portato alla perdita di quasi 10.000 studenti. Alessandro Paglia, direttore dell'associazione ALI Abruzzo, ha lanciato un appello urgente, sottolineando come questo declino sia un chiaro segnale del progressivo abbandono delle aree interne della regione. «La diminuzione delle nascite e l'indebolimento del tessuto sociale stanno colpendo duramente i territori più fragili», ha dichiarato Paglia, «e le piccole scuole dei paesi montani rischiano la chiusura, con gravi conseguenze per la coesione sociale e culturale» Paglia ha inoltre evidenziato come l'attuale discussione sull'aumento delle tasse per la sanità regionale debba essere accompagnata da una maggiore attenzione al deterioramento dei servizi in generale. «L'Abruzzo deve farsi portavoce presso il governo per ottenere investimenti mirati nei servizi, a partire dai comuni», ha affermato. L'associazione ALI Abruzzo accoglie con favore l'annuncio di un dibattito sulle risorse del Fondo Sanitario Nazionale, ma sottolinea la necessità di un approccio più ampio per evitare che vaste aree della regione si spopolino. La crisi demografica richiede interventi urgenti e mirati per garantire un futuro sostenibile all'Abruzzo e alle sue comunità.  

Ortona, le storie della nave Amerigo Vespucci
La giustizia tributaria abruzzese inaugura l'anno. Si guarda alla riforma delle Corti
Giuramento VV.F.: L’Aquila celebra il valore del Corpo nazionale
Sanità Abruzzo, Ugl: «No all'occupazione, sì al rispetto del programma operativo»
Processo all'Aquila, la difesa dei palestinesi denuncia «gravi violazioni»
Città Sant'Angelo (PE), discarica Piano di Sacco: urge bonifica del sito
Pescara: arrestati due finti medici, hanno derubato due anziani
Processo sulle cliniche private, Gianni Chiodi assolto per non aver commesso il fatto
Mercatini estivi a Tortoreto, il giudice dà ragione a Confartigianato
Ortona (CH), l'atteso attracco della nave Amerigo Vespucci
La Regione Abruzzo dovrà risarcire l'ex dg della Asl di Pescara, Armando Mancini
Irpef, Marsilio alza le tasse, scatta la rivolta
Al via il progetto "Factory del design"
Altre due vertenze sindacali in corso in provincia di Teramo
Gli ultras biancorossi vogliono risposte sul futuro del vecchio stadio comunale
Giulianova (TE), omicidio Fabiana Piccioni: spunta un indagato
Adiconsum: verso un consumo consapevole
Uil Abruzzo: "no ai lavoratori fantasma"
Giuramento 99° corso Vigili del Fuoco, Prisco: «Legame indissolubile con L'Aquila»
Aumento aliquote Irpef: il Csx occupa il Consiglio regionale
"Stop alle telefonate": il carcere di Sulmona sarà schermato entro l'anno
In Abruzzo tensioni sui fondi per la sanità
Crisi automotive: l'Europa cambia rotta
Dissesto idrogeologico: Diego Ferrara incontra il ministro Musumeci
Celebrati a Teramo i 208 anni della Polizia Penitenziaria
Tribunali minori abruzzesi: «Entro Pasqua una riunione a Roma»
Post sisma 2009. Ricostruzione dentro e fuori il Cratere: il punto dell'Usrc
L'Aquila. Crollo via Campo di Fossa: «Le vittime non hanno colpa»
L'Aquila. Palestinesi a processo, la difesa presenta la lista dei testimoni
D’Alberto teme che la realizzazione del nuovo ospedale sia a rischio
A Chieti e Pescara arriva il festival La Città delle muse
Abruzzo, lavoro: quattro milioni per il welfare aziendale