Fabrizio Mancini è il nuovo Questore del capoluogo di regione

di Marco Giancarli

01 Aprile 2025

Si chiama Fabrizio Mancini classe 1962  e fino a questo momento ha diretto la Questura di Trento. É il nuovo Questore dell'Aquila che ha preso il posto di Enrico De Simone, andato in pensione. Questa mattina la deposizione di una corona di fiori al monumento dei caduti fuori la sede della Questura, l'incontro con i poliziotti e i dirigenti per poi incontrare la stampa. Originario di Roma, ha vissuto all’Aquila e dice di sentirsi abruzzese. «Ho vissuto qui la mia infanzia. Ho lasciato L’Aquila 36 anni fa e la ritrovo oggi – ha detto – Trento e L’Aquila sono molto simili per molti aspetti, anche dal punto di vista del tessuto sociale e della sicurezza. Sono due città che, in questi anni, hanno avuto una trasformazione. Ci sono delle piccole o delle grandi situazioni, poi vedremo, che dovranno essere affrontate e noi qui ci poniamo nel giusto verso per affrontarle e per dare ai cittadini aquilani quella garanzia e quella percezione della sicurezza che molte volte non c’è e che noi cercheremo di migliorare». Sul turnover invece Mancini ha precisato: «La Questura dell’Aquila sta avendo un mutamento radicale. Tutta una serie di persone che hanno costituto l’ossatura di questa Questura hanno raggiunto i limiti di età. Alcune sono andate in pensione, altre andranno a breve, e questo comporterà un cambio generazionale con dei nuovi innesti, mi auguro anche giovani, che avranno bisogno di un periodo di adattamento per andare a sopperire le assenze di personale dotato di una esperienza decennale. Cercheremo di convincere il centro a fornirci le persone giuste per lavorare. Non ne vogliamo di più di quelle necessarie, ma non vorremmo averne neanche di meno, quelle che ci consentono di poter svolgere in tranquillità il nostro lavoro».

No Snam, un ulivo per fermare la centrale
Pescara: riqualificazione aree di risulta, via alla trasformazione
Shopping in Teramo Centro ottiene una seduta straordinaria del Consiglio comunale
Vecchio stadio comunale, proficuo incontro del sindaco con i tifosi
A Teramo un tavolo su “Osteoporosi: un approccio multidisciplinare e di genere"
Ecco le "Carte d'identità" per gli edifici dell'Università dell'Aquila
Il Capoluogo d'Abruzzo corre e pedala per supportare l'Airc
Calcio. L'Aquila vuole ripartire in un giorno non banale
Campioni nella vita e nello sport: giornata dei disabili spinali a Sulmona
Teramo, John Scofield chiude la rassegna primaverile "Let's Get Lost"
Ortona, le storie della nave Amerigo Vespucci
La giustizia tributaria abruzzese inaugura l'anno. Si guarda alla riforma delle Corti
Giuramento VV.F.: L’Aquila celebra il valore del Corpo nazionale
Sanità Abruzzo, Ugl: «No all'occupazione, sì al rispetto del programma operativo»
Processo all'Aquila, la difesa dei palestinesi denuncia «gravi violazioni»
Città Sant'Angelo (PE), discarica Piano di Sacco: urge bonifica del sito
Pescara: arrestati due finti medici, hanno derubato due anziani
Processo sulle cliniche private, Gianni Chiodi assolto per non aver commesso il fatto
Mercatini estivi a Tortoreto, il giudice dà ragione a Confartigianato
Ortona (CH), l'atteso attracco della nave Amerigo Vespucci
La Regione Abruzzo dovrà risarcire l'ex dg della Asl di Pescara, Armando Mancini
Irpef, Marsilio alza le tasse, scatta la rivolta
Al via il progetto "Factory del design"
Altre due vertenze sindacali in corso in provincia di Teramo
Gli ultras biancorossi vogliono risposte sul futuro del vecchio stadio comunale
Giulianova (TE), omicidio Fabiana Piccioni: spunta un indagato
Adiconsum: verso un consumo consapevole
Uil Abruzzo: "no ai lavoratori fantasma"
Giuramento 99° corso Vigili del Fuoco, Prisco: «Legame indissolubile con L'Aquila»
Aumento aliquote Irpef: il Csx occupa il Consiglio regionale
Teramo, ADSU da il via a un orientamento a 360 gradi
"Stop alle telefonate": il carcere di Sulmona sarà schermato entro l'anno