Sostituzioni funi portanti: Faccia detta il cronoprogramma

di Marco Giancarli

31 Marzo 2025

Il consigliere delegato per la montagna del Comune dell'Aquila, Luigi Faccia interviene sulla prossima chiusura della stagione invernale a Campo Imperatore in vista della imminente sostituzione delle funi portanti della funivia del Gran Sasso. «Ho visto il cronoprogramma che prevede l’avvio dell’installazione del cantiere il 27 aprile. Noi ci prepariamo intanto per aprire la strada e far posizionare tutto quello che serve per i lavori, poi loro hanno come consegna i primi di luglio/metà luglio per, poi, effettuare tutti i collaudi di rito. Se riusciamo noi per primi a predisporre che la ditta faccia il suo dovere, direi che anche per agosto potremmo essere pronti». Faccia interviene poi sull'allerta valanghe di questi giorni, dopo che le abbondanti nevicate che hanno fatto accumulare quasi un metro e mezzo di neve, rendendo il pericolo valanghe ancor più concreto. Evitare di affrontare escursioni in questi giorni, con un rischio marcato 3 è il consiglio che arriva anche dal consigliere delegato- «È necessario innanzitutto, come sempre quando si va in montagna - ha detto Faccia -, controllare le condizioni niveometereologiche della stazione in cui ci si vuole recare. Ed è importantissimo anche considerare l’altezza della neve: noi abbiamo adesso spessori che vanno da 1 metro ad 1 e mezzo di neve nuova, molto pesante, quindi il pericolo è davvero enorme. Quindi, oltre alla prudenza, consiglierei di non avventurarsi proprio su certi pendii in questo periodo». 

La Regione Abruzzo dovrà risarcire l'ex dg della Asl di Pescara, Armando Mancini
Irpef, Marsilio alza le tasse, scatta la rivolta
Al via il progetto "Factory del design"
Altre due vertenze sindacali in corso in provincia di Teramo
Gli ultras biancorossi vogliono risposte sul futuro del vecchio stadio comunale
Giulianova (TE), omicidio Fabiana Piccioni: spunta un indagato
Adiconsum: verso un consumo consapevole
Uil Abruzzo: "no ai lavoratori fantasma"
Giuramento 99° corso Vigili del Fuoco, Prisco: «Legame indissolubile con L'Aquila»
Aumento aliquote Irpef: il Csx occupa il Consiglio regionale
"Stop alle telefonate": il carcere di Sulmona sarà schermato entro l'anno
In Abruzzo tensioni sui fondi per la sanità
Crisi automotive: l'Europa cambia rotta
Dissesto idrogeologico: Diego Ferrara incontra il ministro Musumeci
Celebrati a Teramo i 208 anni della Polizia Penitenziaria
Tribunali minori abruzzesi: «Entro Pasqua una riunione a Roma»
Post sisma 2009. Ricostruzione dentro e fuori il Cratere: il punto dell'Usrc
L'Aquila. Crollo via Campo di Fossa: «Le vittime non hanno colpa»
L'Aquila. Palestinesi a processo, la difesa presenta la lista dei testimoni
D’Alberto teme che la realizzazione del nuovo ospedale sia a rischio
A Chieti e Pescara arriva il festival La Città delle muse
Abruzzo, lavoro: quattro milioni per il welfare aziendale
Aumento Irpef, sit in di protesta davanti l’ospedale Mazzini di Teramo del Pd
«Sulle nuove tasse è assordante il silenzio dell’Anci Abruzzo»
Teramo, Unite: grande successo per la "scena del crimine" dei Carabinieri
Teramo, grande successo per l'Open Day di Unite
Teramo, UNITE e ANAI: il 1945 verso il 25 aprile
Abruzzo, scuole in crisi: 10.000 studenti persi in quattro anni
L'Aquila: San Salvatore nel caos, freddo guasti e proteste
Il Gruppo Comunale volontari di Protezione civile punta a crescere
Sul blocco delle indennità di Pronto Soccorso interviene il NurSind
Eletto il nuovo presidente di Confindustria Abruzzo