Abruzzo. Aumento Irpef e deficit sanità: sono giorni decisivi

di Angelo Liberatore

31 Marzo 2025

Sono giorni febbrili in vista del consiglio regionale di giovedì 3 aprile, quando all'ordine del giorno della seduta ci sarà la proposta di legge 68/2025. Ossia la manovra tributaria varata dalla giunta Marsilio che prevede la revisione dell'Irpef per andare a tamponare il deficit del sistema sanitario abruzzese. In concomitanza con la seduta di Consiglio regionale (convocata alle 14) i sindacati  hanno indetto una manifestazione di protesta fuori da Palazzo Emiciclo. Iniziativa che ha già raccolto diverse adesioni. E per prepararsi all'appuntamento di giovedì, il Partito Democratico della provincia dell'Aquila ha convocato una assemblea aperta nella sede del sindacato Cgil. «Mi auguro proprio che giovedì, dalle 14, al Consiglio regionale vengano tante tante persone - dice la consigliera comunale aquilana del PD Stefania Pezzopane - perché bisogna dire alla Regione un messaggio chiaro: no a queste tasse. Sono tasse - prosegue Pezzopane - che prevedono un aumento dell'Irpef sui ceti medio-bassi, quindi su quelli già colpiti dell'inflazione, dal caro prezzi e dall'abbassamento del valore degli stipendi, che non aumentano».  Dichiara ancora Stefania Pezzopane: «Gli abruzzesi si chiedono: "perché dobbiamo pagare?". Perché la Regione ha fatto il debito. Siccome ha fatto i debiti tra leggi mancia, i soldi per il Napoli calcio, tutti gli altri divertimenti che si sono concessi, adesso bisogna pagare i debiti. E chi deve farlo? I cittadini».  «No grazie - conclude la consigliera comunale dem - devono trovare altri modi, e li abbiamo suggeriti, per far fronte a questa situazione».  Intanto, in commissione regionale Bilancio, sta continuando il percorso di analisi del progetto di legge 68/2025. E dalle audizioni è venuta fuori la situazione effettiva del disavanzo delle quattro Asl abruzzesi con dati al 31 dicembre 2024. «Il disavanzo complessivo dichiarato dalle quattro Asl abruzzesi è portato a conto consuntivo è di 180 milioni di euro - parole del capogruppo dem in Consiglio regionale Silvio Paolucci, che poi prosegue - è l'ennesima bugia di questo governo regionale, ed ecco perché noi chiediamo le dimissioni«.  «Inoltre - spiega ancora Paolucci - loro sapevano sin dallo scorso anno, perché abbiamo avuto accesso a tutte le carte del ministero; già nel luglio 2024 si chiedeva conto del deficit, conto dei livelli essenziali di assistenza inadempienti ed insufficienti, e conto del ripianamento di questo disavanzo». «Invece - conclude Silvio Paolucci - hanno detto che è stato tutto imprevisto e che non lo sapevano: tutto falso».

In Abruzzo tensioni sui fondi per la sanità
Crisi automotive: l'Europa cambia rotta
Dissesto idrogeologico: Diego Ferrara incontra il ministro Musumeci
Celebrati a Teramo i 208 anni della Polizia Penitenziaria
Tribunali minori abruzzesi: «Entro Pasqua una riunione a Roma»
Post sisma 2009. Ricostruzione dentro e fuori il Cratere: il punto dell'Usrc
L'Aquila. Crollo via Campo di Fossa: «Le vittime non hanno colpa»
L'Aquila. Palestinesi a processo, la difesa presenta la lista dei testimoni
D’Alberto teme che la realizzazione del nuovo ospedale sia a rischio
A Chieti e Pescara arriva il festival La Città delle muse
Abruzzo, lavoro: quattro milioni per il welfare aziendale
Aumento Irpef, sit in di protesta davanti l’ospedale Mazzini di Teramo del Pd
«Sulle nuove tasse è assordante il silenzio dell’Anci Abruzzo»
Teramo, grande successo per l'Open Day di Unite
Teramo, UNITE e ANAI: il 1945 verso il 25 aprile
Abruzzo, scuole in crisi: 10.000 studenti persi in quattro anni
L'Aquila: San Salvatore nel caos, freddo guasti e proteste
Il Gruppo Comunale volontari di Protezione civile punta a crescere
Sul blocco delle indennità di Pronto Soccorso interviene il NurSind
Eletto il nuovo presidente di Confindustria Abruzzo
Cerv: uguaglianza, cittadinanza, diritti e valori per il futuro
Teramo, Stadio Bonolis: arriva il bando per la gestione sportiva
Inaugurato il nuovo Anno Accademico dell'Univaq
Teramo, a Villa Mosca una targa per Ester Pasqualoni
Fabrizio Mancini è il nuovo Questore del capoluogo di regione
Un fine settimana rugbystico dal respiro internazionale
Abruzzo. Aumento Irpef e deficit sanità: sono giorni decisivi
Minaccia personale della Asl con un coltello: arrestato un uomo teramano

Pescara: Uil Abruzzo scende in strada contro il lavoro precario
A Pineto la tavola rotonda di Agesci Teramo
L'Abruzzo al Vinitaly di Verona
Teatro comunale dell'Aquila: consegnati i lavori. Obiettivo riconsegna entro il 2026