L'Aquila. Scende il sipario sul BoostCamp 2025

di Angelo Liberatore

29 Marzo 2025

Arriva a conclusione il percorso di BoostCamp 2025.   L'iniziativa, di associazione BoostAbruzzo e Fondazione Carispaq, ha messo al centro giovani e nuova imprenditoria.   Una ventina i partecipanti (laureati e laureandi della provincia dell'Aquila) che, nell'arco delle cinque sessioni in cui si è articolato BoostCamp, hanno da un lato acquisito le nozioni teoriche necessarie per mettere in piedi la loro idea di impresa e poi, scendendo nel concreto, hanno anche iniziato a sviluppare i loro progetti.   E per il futuro, l'associazione BoostAbruzzo ha le idee chiare.   «Questo è stato una sorta di pilota - spiega il presidente di BoostAbruzzo Fabrizio Palmucci - ora abbiamo l'obiettivo di ampliare sempre più il numero e la platea dei partecipanti».   I mentor sono le figure fondamentali in Boostcamp: abruzzesi che sono andati via dalla Regione per sviluppare le loro idee, ma che ora mettono la loro esperienza al servizio degli altri.   Anche per fare in modo che nuova imprenditoria sorga e si stabilizzi sul territorio, senza la necessità di migrare verso altri lidi.

Abruzzo, scuole in crisi: 10.000 studenti persi in quattro anni
L'Aquila: San Salvatore nel caos, freddo guasti e proteste
Il Gruppo Comunale volontari di Protezione civile punta a crescere
Sul blocco delle indennità di Pronto Soccorso interviene il NurSind
Eletto il nuovo presidente di Confindustria Abruzzo
Cerv: uguaglianza, cittadinanza, diritti e valori per il futuro
Teramo, Stadio Bonolis: arriva il bando per la gestione sportiva
Inaugurato il nuovo Anno Accademico dell'Univaq
Teramo, a Villa Mosca una targa per Ester Pasqualoni
Fabrizio Mancini è il nuovo Questore del capoluogo di regione
Un fine settimana rugbystico dal respiro internazionale
Abruzzo. Aumento Irpef e deficit sanità: sono giorni decisivi
Minaccia personale della Asl con un coltello: arrestato un uomo teramano

Pescara: Uil Abruzzo scende in strada contro il lavoro precario
A Pineto la tavola rotonda di Agesci Teramo
L'Abruzzo al Vinitaly di Verona
Teatro comunale dell'Aquila: consegnati i lavori. Obiettivo riconsegna entro il 2026
Rinnovo contratti Telecomunicazioni: sindacati scendono in piazza. Sit-in a L'Aquila
Sostituzioni funi portanti: Faccia detta il cronoprogramma
L'Aquila: via libera al parcheggio alla ex Caserma Rossi
Meloni a L'Aquila per il giuramento dei VVF
Teramo, grande successo per il Teramo Rock Festival
I benefici degli alimenti a base di insetti: farine, animali stessi o estratti
Giulianova si prepara alla partenza del Giro d’Italia
Precari Asl1, Vivarelli (Fesica-Confsal): «Serve una lotta unitaria»
Lo spettacolo "La Passione di Gesù Cristo" in scena alla Parrocchia di Pettino
"Inferno di Dante" prende vita in una mostra fotografica all'Aquila
L'Aquila: la comunità di Roio in piazza per la riapertura del Santuario
Sit-in per la Palestina a L'Aquila
Pescara celebra la giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo
Tregua maltempo in Abruzzo: si procede con la conta dei danni
L'Aquila. Scende il sipario sul BoostCamp 2025