A Pineto la tavola rotonda di Agesci Teramo

di Serena Suriani

31 Marzo 2025

Nella sala del teatro polifunzionale di Pineto, ieri pomeriggio, un momento di confronto tra universi educativi diversi, organizzato dall’AGESCI Zona di Teramo per i suoi 70 anni sul territorio. A dialogare tra loro Francesco Scoppola, presidente del Comitato nazionale AGESCI, Leonardo Di Battista, delegato regionale dell’Azione Cattolica, Anna Di Giandomenico, consigliere Nazionale CSI, Sandra Renzi, dirigente scolastica, Italia Calabrese psicoterapeuta e Dylan Profeta, presidente regionale delle consulte studentesche. Presente, tra gli altri, anche il Vescovo di Teramo-Atri Mons. Lorenzo Leuzzi. Dalla stesura del nuovo Progetto di Zona, redatto a fine 2023, i capi scout si sono interrogati sull’identità dell’educatore a fronte dei numerosi e nuovi stimoli che la società pone di fronte. Per questo si è cercato di rispondere alle domande “Chi siamo? Chi vogliamo essere? Qual è la nostra identità educativa?” cercando di mettere in comune diverse realtà. Il confronto ha sottolineato l’esperienza forte dello scautismo capace di leggere i segni dei tempi, con un cammino educativo, processo che diventa “soglia” che accoglie e che stimola un continuo scambio. A differenza di un fuoco d’artificio che illumina solo un istante e non riscalda, lo scautismo crea percorsi quotidiani di rapporti con le nuove generazioni capaci di arricchire gli stessi educatori. E’ stato posto l’accento sulla capacità genitoriale di entrare in sintonia con i propri figli, recuperando il ruolo genitoriale anche attraverso la scoperta delle radici che può costruire già un’identità a partire da casa. Il confronto si è concluso condividendo un’idea di progettualità che possa portare a costruire percorsi nuovi e comuni, cercando di camminare insieme con la capacità di porsi continui interrogativi e avendo sempre presente le potenzialità e la ricchezza di ogni ragazzo.

Al via il progetto "Factory del design"
Altre due vertenze sindacali in corso in provincia di Teramo
Gli ultras biancorossi vogliono risposte sul futuro del vecchio stadio comunale
Giulianova (TE), omicidio Fabiana Piccioni: spunta un indagato
Adiconsum: verso un consumo consapevole
Uil Abruzzo: "no ai lavoratori fantasma"
Giuramento 99° corso Vigili del Fuoco, Prisco: «Legame indissolubile con L'Aquila»
Aumento aliquote Irpef: il Csx occupa il Consiglio regionale
"Stop alle telefonate": il carcere di Sulmona sarà schermato entro l'anno
In Abruzzo tensioni sui fondi per la sanità
Crisi automotive: l'Europa cambia rotta
Dissesto idrogeologico: Diego Ferrara incontra il ministro Musumeci
Celebrati a Teramo i 208 anni della Polizia Penitenziaria
Tribunali minori abruzzesi: «Entro Pasqua una riunione a Roma»
Post sisma 2009. Ricostruzione dentro e fuori il Cratere: il punto dell'Usrc
L'Aquila. Crollo via Campo di Fossa: «Le vittime non hanno colpa»
L'Aquila. Palestinesi a processo, la difesa presenta la lista dei testimoni
D’Alberto teme che la realizzazione del nuovo ospedale sia a rischio
A Chieti e Pescara arriva il festival La Città delle muse
Abruzzo, lavoro: quattro milioni per il welfare aziendale
Aumento Irpef, sit in di protesta davanti l’ospedale Mazzini di Teramo del Pd
«Sulle nuove tasse è assordante il silenzio dell’Anci Abruzzo»
Teramo, Unite: grande successo per la "scena del crimine" dei Carabinieri
Teramo, grande successo per l'Open Day di Unite
Teramo, UNITE e ANAI: il 1945 verso il 25 aprile
Abruzzo, scuole in crisi: 10.000 studenti persi in quattro anni
L'Aquila: San Salvatore nel caos, freddo guasti e proteste
Il Gruppo Comunale volontari di Protezione civile punta a crescere
Sul blocco delle indennità di Pronto Soccorso interviene il NurSind
Eletto il nuovo presidente di Confindustria Abruzzo
Cerv: uguaglianza, cittadinanza, diritti e valori per il futuro
Teramo, Stadio Bonolis: arriva il bando per la gestione sportiva