Pescara: Uil Abruzzo scende in strada contro il lavoro precario

di Virginia Chiavaroli

31 Marzo 2025

Uil Abruzzo torna a gran voce contro il lavoro precario, con lo slogan «No ai lavoratori fantasma» la carovana della sigla sindacale arriva in Abruzzo, il 3 e 4 aprile, a Pescara, in piazza Madonnina sul Lungomare. «Saranno due giorni di confronto con i lavoratori e le varie associazioni anche del mondo del volontariato sul tema del precariato e di quella parte del mondo del lavoro che soffre di più: i cosiddetti lavoratori fantasma, cioè quelli che hanno un lavoro che non dà dignità, certezze e un contratto collettivo nazionale di lavoro riconosciuto, lavoratori che quindi non hanno la libertà di poter programmare la propria vita, non solo sotto l’aspetto lavorativo ma anche sotto l’aspetto familiare». Una condizione che riguarda tutte le categorie di lavoro – sostiene Michele Lombardo, segretario generale di Uil Abruzzo – il mercato del lavoro vive di una flessibilità non regolata. Il 3 e 4 aprile sarà dunque l’occasione per fare il punto sui numeri del fenomeno che interessa la nostra regione. «Ci sono dei settori maggiormente esposti, sui quali dobbiamo fare grande attenzione però il tema è complessivo, viviamo in un mercato del lavoro che è caratterizzato da una flessibilità non regolata». Un evento a cui prende parte anche il Premio Nazionale Paolo Borsellino. «Questo binomio tra Uil e Premio nazionale Paolo Borsellino pone una considerazione nuova rispetto ai ragazzi, rispetto alla formazione – ha dichiarato Graziano Fabrizi, referente del Premio - Non sapere, non conoscere non è più possibile e allora nell’attimo in cui dobbiamo preparare i nostri ragazzi anche a loro futuro è bene che siano consapevoli di tutti i rischi e della situazione in cui versa non soltanto il territorio nazionale ma anche la loro regione. Fare le cose per davvero significa trovare gli interpreti giusti che siano in grado di delineare una situazione chiara e precisa del territorio in cui i ragazzi si spera restino per migliorare le cose. Un po’ come diceva il dottor Borsellino: Palermo non mi piaceva per questo sono rimasto».

La Regione Abruzzo dovrà risarcire l'ex dg della Asl di Pescara, Armando Mancini
Irpef, Marsilio alza le tasse, scatta la rivolta
Al via il progetto "Factory del design"
Altre due vertenze sindacali in corso in provincia di Teramo
Gli ultras biancorossi vogliono risposte sul futuro del vecchio stadio comunale
Giulianova (TE), omicidio Fabiana Piccioni: spunta un indagato
Adiconsum: verso un consumo consapevole
Uil Abruzzo: "no ai lavoratori fantasma"
Giuramento 99° corso Vigili del Fuoco, Prisco: «Legame indissolubile con L'Aquila»
Aumento aliquote Irpef: il Csx occupa il Consiglio regionale
"Stop alle telefonate": il carcere di Sulmona sarà schermato entro l'anno
In Abruzzo tensioni sui fondi per la sanità
Crisi automotive: l'Europa cambia rotta
Dissesto idrogeologico: Diego Ferrara incontra il ministro Musumeci
Celebrati a Teramo i 208 anni della Polizia Penitenziaria
Tribunali minori abruzzesi: «Entro Pasqua una riunione a Roma»
Post sisma 2009. Ricostruzione dentro e fuori il Cratere: il punto dell'Usrc
L'Aquila. Crollo via Campo di Fossa: «Le vittime non hanno colpa»
L'Aquila. Palestinesi a processo, la difesa presenta la lista dei testimoni
D’Alberto teme che la realizzazione del nuovo ospedale sia a rischio
A Chieti e Pescara arriva il festival La Città delle muse
Abruzzo, lavoro: quattro milioni per il welfare aziendale
Aumento Irpef, sit in di protesta davanti l’ospedale Mazzini di Teramo del Pd
«Sulle nuove tasse è assordante il silenzio dell’Anci Abruzzo»
Teramo, Unite: grande successo per la "scena del crimine" dei Carabinieri
Teramo, grande successo per l'Open Day di Unite
Teramo, UNITE e ANAI: il 1945 verso il 25 aprile
Abruzzo, scuole in crisi: 10.000 studenti persi in quattro anni
L'Aquila: San Salvatore nel caos, freddo guasti e proteste
Il Gruppo Comunale volontari di Protezione civile punta a crescere
Sul blocco delle indennità di Pronto Soccorso interviene il NurSind
Eletto il nuovo presidente di Confindustria Abruzzo