Sul blocco delle indennità di Pronto Soccorso interviene il NurSind

di Serena Suriani

01 Aprile 2025

«Abbiamo letto con sorpresa e indignazione i comunicati stampa, sia a livello locale che regionale, riguardanti l’erogazione dell’indennità di pronto soccorso, diffusi nei giorni scorsi da Cgil e Uil. Questi sindacati dovrebbero assumersi la responsabilità della mancata erogazione delle indennità, invece di accusare chi non ne ha alcuna colpa. Infatti, se avessero firmato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (Ccnl), oggi non ci troveremmo a discutere di questa mancata erogazione, specialmente considerando la rapida predisposizione dell’accordo regionale, uno dei primi in Italia». E’ quanto spiega Giuseppe De Zolt, segretario Territoriale NurSind Teramo, il sindacato che rappresenta le professioni infermieristiche. Di fatto, l’erogazione non è stata possibile proprio a causa dell’assenza della firma sul Ccnl «Pertanto - prosegue De Zolt - riteniamo quantomeno contraddittorio che questi sindacati, principali responsabili del mancato rinnovo contrattuale, abbiano firmato un accordo regionale dopo aver bloccato il processo a livello nazionale. La situazione mette in evidenza la complessa dinamica tra le responsabilità sindacali e le necessità dei lavoratori, in un contesto in cui le decisioni contrattuali nazionali influenzano direttamente la distribuzione delle risorse economiche regionali. L’assenza della firma di Cgil e Uil sul rinnovo del Ccnl ha creato un blocco che impedisce l’erogazione delle indennità, causando frustrazione tra i lavoratori, privati di un diritto economico fondamentale. In un contesto elettorale, è facile fare propaganda spicciola per raccogliere voti e consensi, ma il NurSind è certo che i dipendenti dei pronto soccorso non siano ingenui e sappiano perfettamente chi è responsabile della mancata erogazione dell’indennità a cui hanno diritto. La risposta inequivocabile dell’Aran alla Regione Lazio lo conferma chiaramente: “Non si può erogare l’indennità di pronto soccorso bypassando il contratto”. Infatti, anche se la manovra finanzia le risorse, la loro distribuzione è demandata al Ccnl». In conclusione, il NurSind ritiene essenziale che tutte le parti coinvolte – sindacati, enti regionali e governo – lavorino in sinergia per garantire che le risorse destinate al personale sanitario vengano erogate nel modo più rapido ed efficiente possibile.

La giustizia tributaria abruzzese inaugura l'anno. Si guarda alla riforma delle Corti
Giuramento VV.F.: L’Aquila celebra il valore del Corpo nazionale
Sanità Abruzzo, Ugl: «No all'occupazione, sì al rispetto del programma operativo»
Processo all'Aquila, la difesa dei palestinesi denuncia «gravi violazioni»
Città Sant'Angelo (PE), discarica Piano di Sacco: urge bonifica del sito
Pescara: arrestati due finti medici, hanno derubato due anziani
Processo sulle cliniche private, Gianni Chiodi assolto per non aver commesso il fatto
Mercatini estivi a Tortoreto, il giudice dà ragione a Confartigianato
Ortona (CH), l'atteso attracco della nave Amerigo Vespucci
La Regione Abruzzo dovrà risarcire l'ex dg della Asl di Pescara, Armando Mancini
Irpef, Marsilio alza le tasse, scatta la rivolta
Al via il progetto "Factory del design"
Altre due vertenze sindacali in corso in provincia di Teramo
Gli ultras biancorossi vogliono risposte sul futuro del vecchio stadio comunale
Giulianova (TE), omicidio Fabiana Piccioni: spunta un indagato
Adiconsum: verso un consumo consapevole
Uil Abruzzo: "no ai lavoratori fantasma"
Giuramento 99° corso Vigili del Fuoco, Prisco: «Legame indissolubile con L'Aquila»
Aumento aliquote Irpef: il Csx occupa il Consiglio regionale
"Stop alle telefonate": il carcere di Sulmona sarà schermato entro l'anno
In Abruzzo tensioni sui fondi per la sanità
Crisi automotive: l'Europa cambia rotta
Dissesto idrogeologico: Diego Ferrara incontra il ministro Musumeci
Celebrati a Teramo i 208 anni della Polizia Penitenziaria
Tribunali minori abruzzesi: «Entro Pasqua una riunione a Roma»
Post sisma 2009. Ricostruzione dentro e fuori il Cratere: il punto dell'Usrc
L'Aquila. Crollo via Campo di Fossa: «Le vittime non hanno colpa»
L'Aquila. Palestinesi a processo, la difesa presenta la lista dei testimoni
D’Alberto teme che la realizzazione del nuovo ospedale sia a rischio
A Chieti e Pescara arriva il festival La Città delle muse
Abruzzo, lavoro: quattro milioni per il welfare aziendale
Aumento Irpef, sit in di protesta davanti l’ospedale Mazzini di Teramo del Pd