Teramo, Stadio Bonolis: arriva il bando per la gestione sportiva

di Andrea Di Paolo

01 Aprile 2025

È stato approvato dalla giunta comunale di Teramo lo schema di convenzione relativo al bando per la gestione sportiva dello stadio Bonolis, arrivato al termine di un complesso percorso di riacquisizione dello stadio da parte del Comune e finalizzato a favorire la massima partecipazione da parte delle società sportive che animano la struttura. Le società, infatti, potranno concorrere sia in forma singola che associata alla gestione, avviando un percorso dalla durata della gestione quinquennale, l’assenza di un canone a carico del gestore e un contributo annuale del Comune per la gestione di 60.000 euro. Il Comune inoltre, all’avvio della stagione sportiva, indicherà la squadra più rappresentativa per la città, che beneficerà di una tariffa fissa e prestabilita per l’utilizzo non esclusivo dell’impianto sportivo.  «Queste sono le caratteristiche essenziali del bando - commenta il sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto - che mettono in condizione le società sportive di gestire in modo ottimale l'impianto, di poter avere, con una gestione oculata e con il sostegno del comune, un utile da reinvestire nello svolgimento dell'attività sportiva. Ci prepariamo - conclude D’Alberto - ad una ricongiunzione tra la parte sportiva e la parte commerciale dell'impianto. Intanto oggi definiamo il bando e mettiamo in condizione le società sportive di poter gestire l'impianto.»    

Ortona, le storie della nave Amerigo Vespucci
La giustizia tributaria abruzzese inaugura l'anno. Si guarda alla riforma delle Corti
Giuramento VV.F.: L’Aquila celebra il valore del Corpo nazionale
Sanità Abruzzo, Ugl: «No all'occupazione, sì al rispetto del programma operativo»
Processo all'Aquila, la difesa dei palestinesi denuncia «gravi violazioni»
Città Sant'Angelo (PE), discarica Piano di Sacco: urge bonifica del sito
Pescara: arrestati due finti medici, hanno derubato due anziani
Processo sulle cliniche private, Gianni Chiodi assolto per non aver commesso il fatto
Mercatini estivi a Tortoreto, il giudice dà ragione a Confartigianato
Ortona (CH), l'atteso attracco della nave Amerigo Vespucci
La Regione Abruzzo dovrà risarcire l'ex dg della Asl di Pescara, Armando Mancini
Irpef, Marsilio alza le tasse, scatta la rivolta
Al via il progetto "Factory del design"
Altre due vertenze sindacali in corso in provincia di Teramo
Gli ultras biancorossi vogliono risposte sul futuro del vecchio stadio comunale
Giulianova (TE), omicidio Fabiana Piccioni: spunta un indagato
Adiconsum: verso un consumo consapevole
Uil Abruzzo: "no ai lavoratori fantasma"
Giuramento 99° corso Vigili del Fuoco, Prisco: «Legame indissolubile con L'Aquila»
Aumento aliquote Irpef: il Csx occupa il Consiglio regionale
"Stop alle telefonate": il carcere di Sulmona sarà schermato entro l'anno
In Abruzzo tensioni sui fondi per la sanità
Crisi automotive: l'Europa cambia rotta
Dissesto idrogeologico: Diego Ferrara incontra il ministro Musumeci
Celebrati a Teramo i 208 anni della Polizia Penitenziaria
Tribunali minori abruzzesi: «Entro Pasqua una riunione a Roma»
Post sisma 2009. Ricostruzione dentro e fuori il Cratere: il punto dell'Usrc
L'Aquila. Crollo via Campo di Fossa: «Le vittime non hanno colpa»
L'Aquila. Palestinesi a processo, la difesa presenta la lista dei testimoni
D’Alberto teme che la realizzazione del nuovo ospedale sia a rischio
A Chieti e Pescara arriva il festival La Città delle muse
Abruzzo, lavoro: quattro milioni per il welfare aziendale