L'Aquila. Dal Cipess novità importanti su ex Inam e chiesa di Santa Maria Paganica

di Angelo Liberatore

27 Marzo 2025

Novità importanti, in ottica di ricostruzione e riqualificazione degli spazi a L'Aquila, sono venute fuori dall'ultima riunione del Cipess. Anzitutto, è stato fatto un importante passo in avanti nel percorso che vedrà l'immobile ex Inam su via XX settembre abbattuto e trasformato in un'area parcheggio con anche spazi destinati alla socialità. Il Cipess, in particolare, ha approvato il definanziamento dell'intervento di ristrutturazione dell'immobile ex Inam. Le risorse così recuperate sono state riassegnate sempre a beneficio del Comune dell'Aquila. Ente civico che, a proposito sempre dell'edificio ex Inam, ha già stanziato 880mila euro per acquisire dall'Azienda Sanitaria Locale l'area dove oggi sorge l'immobile. Sempre dalla seduta Cipess di oggi è uscita fuori la deliberazione di un finanziamento da 14 milioni di euro destinato alla chiesa capoquarto aquilana di Santa Maria Paganica. La notizia era stata anticipata settimana scorsa dopo la riunione preparatoria del Comitato interministeriale. I 14 milioni di euro serviranno a coprire le spese del primo lotto funzionale dei lavori sull'edifico di culto gravemente danneggiato dal terremoto del 6 aprile 2009, guardando soprattutto alla messa in sicurezza antisismica.  

Teramo, UNITE e ANAI: il 1945 verso il 25 aprile
Abruzzo, scuole in crisi: 10.000 studenti persi in quattro anni
L'Aquila: San Salvatore nel caos, freddo guasti e proteste
Il Gruppo Comunale volontari di Protezione civile punta a crescere
Sul blocco delle indennità di Pronto Soccorso interviene il NurSind
Eletto il nuovo presidente di Confindustria Abruzzo
Cerv: uguaglianza, cittadinanza, diritti e valori per il futuro
Teramo, Stadio Bonolis: arriva il bando per la gestione sportiva
Inaugurato il nuovo Anno Accademico dell'Univaq
Teramo, a Villa Mosca una targa per Ester Pasqualoni
Fabrizio Mancini è il nuovo Questore del capoluogo di regione
Un fine settimana rugbystico dal respiro internazionale
Abruzzo. Aumento Irpef e deficit sanità: sono giorni decisivi
Minaccia personale della Asl con un coltello: arrestato un uomo teramano

Pescara: Uil Abruzzo scende in strada contro il lavoro precario
A Pineto la tavola rotonda di Agesci Teramo
L'Abruzzo al Vinitaly di Verona
Teatro comunale dell'Aquila: consegnati i lavori. Obiettivo riconsegna entro il 2026
Rinnovo contratti Telecomunicazioni: sindacati scendono in piazza. Sit-in a L'Aquila
Sostituzioni funi portanti: Faccia detta il cronoprogramma
L'Aquila: via libera al parcheggio alla ex Caserma Rossi
Meloni a L'Aquila per il giuramento dei VVF
Teramo, grande successo per il Teramo Rock Festival
I benefici degli alimenti a base di insetti: farine, animali stessi o estratti
Giulianova si prepara alla partenza del Giro d’Italia
Precari Asl1, Vivarelli (Fesica-Confsal): «Serve una lotta unitaria»
Lo spettacolo "La Passione di Gesù Cristo" in scena alla Parrocchia di Pettino
"Inferno di Dante" prende vita in una mostra fotografica all'Aquila
L'Aquila: la comunità di Roio in piazza per la riapertura del Santuario
Sit-in per la Palestina a L'Aquila
Pescara celebra la giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo
Tregua maltempo in Abruzzo: si procede con la conta dei danni