02 Aprile 2025
Una conferenza con un focus specifico sugli eventi del 1945, tra le cause che hanno portato alla liberazione d'Italia dal regime nazifascista e le conseguenze che questo evento comportó. A organizzarla è stata l'associazione nazionale Autieri d'Italia, che con l'avvicinarsi dell'80esimo anniversario della liberazione, hanno scelto l'università di Teramo come cornice per un racconto di resistenza, di guerra sul territorio italiano e, nello specifico, abruzzese, ma anche di sotterfugi, azioni di soft power e diplomazia internazionale. «L'importanza di questo evento - commenta il Professor Iuso - risiede nel far diventare patrimonio comune quella storia che oggi è spesso raccontata con una visione di parte che la Storia non richiede. La Storia va compresa utilizzando strumenti ausiliari, tra cui la geografia, e la geopolitica, che offre una semplificazione, costituisce un'ottima chiave di lettura per comprendere anche l'oggi.»