Teramo, la 30esima edizione del Premio "Livatino, Saetta, Costa"

di Andrea Di Paolo

28 Marzo 2025

È sbarcato a Teramo l'importante Premio per la Legalità e l’impegno sociale “Livatino, Saetta, Costa”, creato nel 1994 per volere dei genitori del giudice Rosario Livatino, assassinato dal crimine organizzato siciliano nel 1990 per l'attività giudiziaria costante che ne impediva la completa libertà di azione.  L’obiettivo del premio, arrivato alla 30esima edizione, è quello di promuovere la memoria dei tre magistrati a cui è intitolato, specie tra i più giovani, che gremivano la sala consiliare del Parco della Scienza teramano, oltre che coltivare la consapevolezza dell'importanza delle proprie azioni, rinnovando costantemente l'impegno sociale e il senso di giustizia.  Tra i 21 premiati, persone attive nei più disparati campi, dall'attività giudiziaria alla formazione, passando per la religione e la ricerca, a testimonianza del fatto che il messaggio di sostegno alla legalità si porta avanti con la credibilità e la serietà nelle scelte che la vita ci mette davanti.

Abruzzo, scuole in crisi: 10.000 studenti persi in quattro anni
L'Aquila: San Salvatore nel caos, freddo guasti e proteste
Il Gruppo Comunale volontari di Protezione civile punta a crescere
Sul blocco delle indennità di Pronto Soccorso interviene il NurSind
Eletto il nuovo presidente di Confindustria Abruzzo
Cerv: uguaglianza, cittadinanza, diritti e valori per il futuro
Teramo, Stadio Bonolis: arriva il bando per la gestione sportiva
Inaugurato il nuovo Anno Accademico dell'Univaq
Teramo, a Villa Mosca una targa per Ester Pasqualoni
Fabrizio Mancini è il nuovo Questore del capoluogo di regione
Un fine settimana rugbystico dal respiro internazionale
Abruzzo. Aumento Irpef e deficit sanità: sono giorni decisivi
Minaccia personale della Asl con un coltello: arrestato un uomo teramano

Pescara: Uil Abruzzo scende in strada contro il lavoro precario
A Pineto la tavola rotonda di Agesci Teramo
L'Abruzzo al Vinitaly di Verona
Teatro comunale dell'Aquila: consegnati i lavori. Obiettivo riconsegna entro il 2026
Rinnovo contratti Telecomunicazioni: sindacati scendono in piazza. Sit-in a L'Aquila
Sostituzioni funi portanti: Faccia detta il cronoprogramma
L'Aquila: via libera al parcheggio alla ex Caserma Rossi
Meloni a L'Aquila per il giuramento dei VVF
Teramo, grande successo per il Teramo Rock Festival
I benefici degli alimenti a base di insetti: farine, animali stessi o estratti
Giulianova si prepara alla partenza del Giro d’Italia
Precari Asl1, Vivarelli (Fesica-Confsal): «Serve una lotta unitaria»
Lo spettacolo "La Passione di Gesù Cristo" in scena alla Parrocchia di Pettino
"Inferno di Dante" prende vita in una mostra fotografica all'Aquila
L'Aquila: la comunità di Roio in piazza per la riapertura del Santuario
Sit-in per la Palestina a L'Aquila
Pescara celebra la giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo
Tregua maltempo in Abruzzo: si procede con la conta dei danni
L'Aquila. Scende il sipario sul BoostCamp 2025