Teramo, Noi Moderati entra nella coalizione di governo provinciale

di Serena Suriani

28 Marzo 2025

Ferri corti, anzi cortissimo tra Azione e la consigliera provinciale Libera D’Amelio. Come ricorderete, nel novembre scorso, D’Amelio decide di lasciare Azione - dopo essersi anche candidata con il partito alle elezioni europee - per intraprendere un nuovo percorso con “Noi moderati”. Da qui lo scontro in quanto D’Amelio, eletta in Provincia quale esponente di Azione, si ritrovava a coprire la carica di consigliere ma nel centrodestra. «Come partito però riteniamo necessario che il posto in Consiglio provinciale torni ad essere occupato da chi ci possa rappresentare e condividere le battaglie che Azione porta avanti da oltre quattro anni e che possa lavorare allo sviluppo del nostro partito» spiegava allora Alessio D’Egidio, segretario provinciale di Azione. Ma adesso si aggiunge un nuovo tassello: il presidente della Provincia Camillo D’Angelo, espressione del Partito Democratico e alla guida di una maggioranza di centrosinistra, ha ufficializzato ieri l’ingresso nella coalizione di governo provinciale di Noi Moderati, partito che a livello nazionale sostiene il Governo di centrodestra guidato da Giorgia Meloni. «Una contraddizione politica evidente, che contribuisce a rendere sempre più incomprensibile il rapporto tra cittadini e istituzioni» tuona D’Egidio. «Questo modo di fare politica, dove centrodestra e centrosinistra diventano intercambiabili a seconda della convenienza del momento, è esattamente ciò che allontana i cittadini dalla partecipazione e mina la credibilità delle istituzioni. Chi governa un ente pubblico deve farlo con chiarezza, coerenza e rispetto per chi ha dato fiducia a un progetto politico. Mescolare tutto per conservare qualche equilibrio interno non è una prova di apertura, ma di debolezza» prosegue D’Egidio. «A questo punto è lecito chiedere: al Partito Democratico va bene governare la Provincia insieme a Noi Moderati, partito che sostiene il Governo Meloni? Invece, alla Forza del Territorio, lista espressione del centrodestra oggi all’opposizione, tutto questo va bene? Qual è la vostra posizione rispetto a una maggioranza che oggi si apre a Noi Moderati? Bisogna fare chiarezza al più presto per rispetto dei cittadini, degli elettori e degli amministratori locali» conclude D’Egidio.

Abruzzo, scuole in crisi: 10.000 studenti persi in quattro anni
L'Aquila: San Salvatore nel caos, freddo guasti e proteste
Il Gruppo Comunale volontari di Protezione civile punta a crescere
Sul blocco delle indennità di Pronto Soccorso interviene il NurSind
Eletto il nuovo presidente di Confindustria Abruzzo
Cerv: uguaglianza, cittadinanza, diritti e valori per il futuro
Teramo, Stadio Bonolis: arriva il bando per la gestione sportiva
Inaugurato il nuovo Anno Accademico dell'Univaq
Teramo, a Villa Mosca una targa per Ester Pasqualoni
Fabrizio Mancini è il nuovo Questore del capoluogo di regione
Un fine settimana rugbystico dal respiro internazionale
Abruzzo. Aumento Irpef e deficit sanità: sono giorni decisivi
Minaccia personale della Asl con un coltello: arrestato un uomo teramano

Pescara: Uil Abruzzo scende in strada contro il lavoro precario
A Pineto la tavola rotonda di Agesci Teramo
L'Abruzzo al Vinitaly di Verona
Teatro comunale dell'Aquila: consegnati i lavori. Obiettivo riconsegna entro il 2026
Rinnovo contratti Telecomunicazioni: sindacati scendono in piazza. Sit-in a L'Aquila
Sostituzioni funi portanti: Faccia detta il cronoprogramma
L'Aquila: via libera al parcheggio alla ex Caserma Rossi
Meloni a L'Aquila per il giuramento dei VVF
Teramo, grande successo per il Teramo Rock Festival
I benefici degli alimenti a base di insetti: farine, animali stessi o estratti
Giulianova si prepara alla partenza del Giro d’Italia
Precari Asl1, Vivarelli (Fesica-Confsal): «Serve una lotta unitaria»
Lo spettacolo "La Passione di Gesù Cristo" in scena alla Parrocchia di Pettino
"Inferno di Dante" prende vita in una mostra fotografica all'Aquila
L'Aquila: la comunità di Roio in piazza per la riapertura del Santuario
Sit-in per la Palestina a L'Aquila
Pescara celebra la giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo
Tregua maltempo in Abruzzo: si procede con la conta dei danni
L'Aquila. Scende il sipario sul BoostCamp 2025