Core e Falini: «Aliquote Irpef, vogliamo certezze su nuovo ospedale e liste d’attesa»

di Serena Suriani

28 Marzo 2025

Il nuovo ospedale, le liste d'attesa e i ritocchi alle aliquote Irpef appena messi a punto dalla Regione saranno al centro dei lavori della commissione sanità del Comune di Teramo. La presidente Sara Falini e il consigliere comunale Andrea Core, membro della commissione, ritengono urgente aprire un tavolo per capire in che direzione si sta an- dando e quali ripercussioni ci saranno per i cittadini. «Sono ormai settimane che nel dibattito pubblico si susseguono notizie relative all’ammontare del debito accumulato dalle Asl abruzzesi ed è certezza la decisione assunta dalla giunta Marsilio di aumentare la pressione tributaria degli abruzzesi per rientrare il prima possibile dal debito ed evitare il commissariamento. Una scelta già di per sé gravosa per gli abruzzesi, che però avrà ricadute ancora più pesanti per la nostra provincia se non si daranno risposte concrete e suffragate dai fatti a due principali interrogativi riguardanti il futuro del nuovo ospedale e la valutazione per cui sembrerebbe che la ASL di Teramo, seppur tra mille lacune e carenze strutturali, sia quella meno esposta da un punto di vista debitorio. Se questo fosse confermato dai fatti, come ad oggi sembra - proseguono Core e Falini - saremmo davanti all’ennesimo schiaffo in faccia ai teramani: dopo una rete ospedaliera che ha fortemente penalizzato il nostro territorio provinciale, facendo si che altri territori potessero fare spesa sulla pelle dei nostri concittadini, ancora una volta sarebbero le tasche e le tasse dei teramani ad essere chiamate ad un contributo straordinario per far fronte a scelte scellerate avvenute altrove, mettendo a serio rischio anche la possibilità di realizzare quel nuovo ospedale sul quale troppo spesso si è mentito sapendo di mentire. Ad oggi non ci sono fondi e difficilmente sarà possibile intervenire in una fase nella quale aleggia lo spettro del commissariamento sanitario». Per dare risposte su questi temi, dalle liste d’attesa alle aliquote regionali IRPEF raddoppiate, fino al destino del nuovo ospedale, Core e Falini hanno deciso di convocare una commissione sanità del Comune di Teramo, prevista per il 3 aprile, al fine di condividere con gli altri commissari un calendario di lavori puntuale e stringente, che consenta di ascoltare tutti i soggetti interessati e chiedere ai rappresentanti istituzionali in Regione un’assunzione di responsabilità ed un presa di posizione netta.

Teramo, UNITE e ANAI: il 1945 verso il 25 aprile
Abruzzo, scuole in crisi: 10.000 studenti persi in quattro anni
L'Aquila: San Salvatore nel caos, freddo guasti e proteste
Il Gruppo Comunale volontari di Protezione civile punta a crescere
Sul blocco delle indennità di Pronto Soccorso interviene il NurSind
Eletto il nuovo presidente di Confindustria Abruzzo
Cerv: uguaglianza, cittadinanza, diritti e valori per il futuro
Teramo, Stadio Bonolis: arriva il bando per la gestione sportiva
Inaugurato il nuovo Anno Accademico dell'Univaq
Teramo, a Villa Mosca una targa per Ester Pasqualoni
Fabrizio Mancini è il nuovo Questore del capoluogo di regione
Un fine settimana rugbystico dal respiro internazionale
Abruzzo. Aumento Irpef e deficit sanità: sono giorni decisivi
Minaccia personale della Asl con un coltello: arrestato un uomo teramano

Pescara: Uil Abruzzo scende in strada contro il lavoro precario
A Pineto la tavola rotonda di Agesci Teramo
L'Abruzzo al Vinitaly di Verona
Teatro comunale dell'Aquila: consegnati i lavori. Obiettivo riconsegna entro il 2026
Rinnovo contratti Telecomunicazioni: sindacati scendono in piazza. Sit-in a L'Aquila
Sostituzioni funi portanti: Faccia detta il cronoprogramma
L'Aquila: via libera al parcheggio alla ex Caserma Rossi
Meloni a L'Aquila per il giuramento dei VVF
Teramo, grande successo per il Teramo Rock Festival
I benefici degli alimenti a base di insetti: farine, animali stessi o estratti
Giulianova si prepara alla partenza del Giro d’Italia
Precari Asl1, Vivarelli (Fesica-Confsal): «Serve una lotta unitaria»
Lo spettacolo "La Passione di Gesù Cristo" in scena alla Parrocchia di Pettino
"Inferno di Dante" prende vita in una mostra fotografica all'Aquila
L'Aquila: la comunità di Roio in piazza per la riapertura del Santuario
Sit-in per la Palestina a L'Aquila
Pescara celebra la giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo
Tregua maltempo in Abruzzo: si procede con la conta dei danni