Sulla sanità, a L'Aquila il dibattito è sempre caldo

di Angelo Liberatore

28 Marzo 2025

Lo stato di salute del sistema sanitario territoriale è stato il tema del consiglio comunale aperto che a L'Aquila era stato convocato lunedì. Al termine della seduta l'ordine del giorno presentato dalla maggioranza di centrodestra è stato approvato, ma anche emendato con una proposta proveniente dalle componenti di opposizione del Passo Possibile, di Azione e di 99 L'Aquila. Un emendamento che, ora, i rappresentanti dei tre soggetti politici hanno voluto presentare nel dettaglio in conferenza stampa, definendolo "di buon senso" ed avanzato "nell'ottica di una opposizione costruttiva". Le proposte, spiega Massimo Scimia del Passo Possibile, «Riguardano una più equa distribuzione del Fondo sanitario regionale e poi la salvaguardia dei lavoratori delle società che garantiscono servizi esterni in favore della Asl dell'Aquila». In questo caso, l'idea è costituire una società in house gestita dalla stessa Azienda sanitaria. Quindi, come detto, opposizione costruttiva, ma cio non toglie, comunque, la netta contrarietà di Passo Possibile, Azione e 99 L'Aquila nei confronti degli aumenti dell'Irpef che, pensati dalla Giunta regionale per ripianare il disavanzo delle Aziende Sanitarie Locali, arriveranno in Consiglio regionale il 3 aprile prossimo. Aumenti che peseranno sulle tasche del ceto medio regionale e che si vanno pure a sommare ai piani di rientro allo studio delle Aziende sanitarie locali. Tradotto: più tasse ma tagli ai servizi. Una situazione - è stato detto in conferenza stampa - sulla quale il Sindaco Biondi, anche presidente del Comitato ristretto della AS1, non può più non assumersi la responsabilità di impegnarsi per sollecitare soluzioni positive per il territorio.

Abruzzo, scuole in crisi: 10.000 studenti persi in quattro anni
L'Aquila: San Salvatore nel caos, freddo guasti e proteste
Il Gruppo Comunale volontari di Protezione civile punta a crescere
Sul blocco delle indennità di Pronto Soccorso interviene il NurSind
Eletto il nuovo presidente di Confindustria Abruzzo
Cerv: uguaglianza, cittadinanza, diritti e valori per il futuro
Teramo, Stadio Bonolis: arriva il bando per la gestione sportiva
Inaugurato il nuovo Anno Accademico dell'Univaq
Teramo, a Villa Mosca una targa per Ester Pasqualoni
Fabrizio Mancini è il nuovo Questore del capoluogo di regione
Un fine settimana rugbystico dal respiro internazionale
Abruzzo. Aumento Irpef e deficit sanità: sono giorni decisivi
Minaccia personale della Asl con un coltello: arrestato un uomo teramano

Pescara: Uil Abruzzo scende in strada contro il lavoro precario
A Pineto la tavola rotonda di Agesci Teramo
L'Abruzzo al Vinitaly di Verona
Teatro comunale dell'Aquila: consegnati i lavori. Obiettivo riconsegna entro il 2026
Rinnovo contratti Telecomunicazioni: sindacati scendono in piazza. Sit-in a L'Aquila
Sostituzioni funi portanti: Faccia detta il cronoprogramma
L'Aquila: via libera al parcheggio alla ex Caserma Rossi
Meloni a L'Aquila per il giuramento dei VVF
Teramo, grande successo per il Teramo Rock Festival
I benefici degli alimenti a base di insetti: farine, animali stessi o estratti
Giulianova si prepara alla partenza del Giro d’Italia
Precari Asl1, Vivarelli (Fesica-Confsal): «Serve una lotta unitaria»
Lo spettacolo "La Passione di Gesù Cristo" in scena alla Parrocchia di Pettino
"Inferno di Dante" prende vita in una mostra fotografica all'Aquila
L'Aquila: la comunità di Roio in piazza per la riapertura del Santuario
Sit-in per la Palestina a L'Aquila
Pescara celebra la giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo
Tregua maltempo in Abruzzo: si procede con la conta dei danni
L'Aquila. Scende il sipario sul BoostCamp 2025