28 Marzo 2025
Insiste l’allerta meteo a Pescara dove il fiume è strettamente controllato, si teme il progressivo innalzamento del livello delle acque e per le conseguenti esondazioni, due fuoriuscite sono state infatti registrate nelle prime ore della mattina da qui la decisione dell’amministrazione di chiudere la circolazione sulle aree golenali. La pioggia continua a cadere provocando anche disagi alla circolazione, alcune strade sono state interrotte per la caduta dei pini, in zona pineta d’Avalos ma finora assicura il sindaco la situazione è sotto controllo anche grazie al monitoraggio costante del Centro operativo comunale. «Abbiamo chiuso le golene poi le abbiamo riaperte perché sembrava che la situazione fosse tornata alla normalità invece il mare sta spingendo il fiume dentro e sta impedendo che possa defluire verso il mare, la situazione è dunque da tenere sotto controllo – ha spiegato il sindaco Masci. Il fiume è arrivato al limite delle golene però le situazioni sono tutte quante abbastanza definite e controllate. Continua l’allerta, noi governiamo queste situazioni di emergenza, anche sulle strade non abbiamo avuto particolari problemi. Abbiamo deciso di non chiudere le scuole perché pensiamo che le scuole siano comunque un presidio, perché anche i nostri ragazzi devono abituarsi alle difficoltà che si presentano nella vita e anche perché non volevamo creare problemi alle famiglie che andando a lavoro non avrebbero potuto sistemare i figli. Abbiamo avuto qualche problema sulle piante perché con tutta questa pioggia che cade insistentemente il terreno si bagna e i pini sono a rischio crollo, le radici dei pini sono superficiali e il terreno bagnato crea meno appoggio. Per questo motivo abbiamo dovuto chiudere alcune strade, qualche pino è caduto, un altro stamattina nella strada che porta al cimitero ed è caduto dentro il cimitero ma anche su questo fronte il monitoraggio è continuo».