Teramo, grande successo per l'Open Day di Unite

di Andrea Di Paolo

02 Aprile 2025

Oltre 800 studenti superiori provenienti dagli istituti abruzzesi ma anche dalle Marche, dal Molise e dal Lazio, hanno affollato l'università degli studi di Teramo per l'atteso open day dell'ateneo cittadino.  Una giornata per far capire ai giovani che stanno per approcciarsi al mondo dell'università i numerosi punti di forza di UniTe, dai corsi di laurea proposti dai vari dipartimenti, ai laboratori che ne rafforzano l'offerta formativa fino alle attività extracurriculari che trattano temi attuali e dirimenti per lo sviluppo tecnologico.  «Stiamo lanciando il nuovo laboratorio sull'intelligenza artificiale - commenta il Rettore di Unite Christian Corsi - per rafforzare le attività di didattica, di ricerca e di terza missione. Rappresento un ateneo in grande movimento per offrire i progetti migliori ai nostri futuri studenti.» A partire dall'introduzione, in un'aula magna da tutto esaurito, fino alle decine di attività proposte in tutta la struttura. L'impegno spiegato all'ateneo per promuovere i propri corsi e i relativi sbocchi professionali è stato ampio, così come la partecipazione riscontrata nella giornata di apertura di Unite.  «Vogliamo farci conoscere per le nostre eccellenze - chiude Corsi - perché da oggi si avvia un confronto con chi vuole affidarci una parte importante del proprio percorso di crescita, per essere dei professionisti preparati ma anche dei cittadini più consapevoli.»

Pescara: riqualificazione aree di risulta, via alla trasformazione
Shopping in Teramo Centro ottiene una seduta straordinaria del Consiglio comunale
Vecchio stadio comunale, proficuo incontro del sindaco con i tifosi
A Teramo un tavolo su “Osteoporosi: un approccio multidisciplinare e di genere"
Ecco le "Carte d'identità" per gli edifici dell'Università dell'Aquila
Il Capoluogo d'Abruzzo corre e pedala per supportare l'Airc
Calcio. L'Aquila vuole ripartire in un giorno non banale
Campioni nella vita e nello sport: giornata dei disabili spinali a Sulmona
Ortona, le storie della nave Amerigo Vespucci
La giustizia tributaria abruzzese inaugura l'anno. Si guarda alla riforma delle Corti
Giuramento VV.F.: L’Aquila celebra il valore del Corpo nazionale
Sanità Abruzzo, Ugl: «No all'occupazione, sì al rispetto del programma operativo»
Processo all'Aquila, la difesa dei palestinesi denuncia «gravi violazioni»
Città Sant'Angelo (PE), discarica Piano di Sacco: urge bonifica del sito
Pescara: arrestati due finti medici, hanno derubato due anziani
Processo sulle cliniche private, Gianni Chiodi assolto per non aver commesso il fatto
Mercatini estivi a Tortoreto, il giudice dà ragione a Confartigianato
Ortona (CH), l'atteso attracco della nave Amerigo Vespucci
La Regione Abruzzo dovrà risarcire l'ex dg della Asl di Pescara, Armando Mancini
Irpef, Marsilio alza le tasse, scatta la rivolta
Al via il progetto "Factory del design"
Altre due vertenze sindacali in corso in provincia di Teramo
Gli ultras biancorossi vogliono risposte sul futuro del vecchio stadio comunale
Giulianova (TE), omicidio Fabiana Piccioni: spunta un indagato
Adiconsum: verso un consumo consapevole
Uil Abruzzo: "no ai lavoratori fantasma"
Giuramento 99° corso Vigili del Fuoco, Prisco: «Legame indissolubile con L'Aquila»
Aumento aliquote Irpef: il Csx occupa il Consiglio regionale
"Stop alle telefonate": il carcere di Sulmona sarà schermato entro l'anno
In Abruzzo tensioni sui fondi per la sanità
Crisi automotive: l'Europa cambia rotta
Dissesto idrogeologico: Diego Ferrara incontra il ministro Musumeci