Polizze catastrofali: la Cna a difesa delle imprese

di Mariachiara Di Fiore

28 Marzo 2025

Prorogare l’entrata in vigore dell’obbligo di assicurazione contro gli eventi catastrofali e le calamità naturali, è questa la richiesta del mondo associativo al Governo Meloni  rispetto alle cosiddette “polizze catastrofali”. Il provvedimento, che scatterà dal 1 aprile 2025, interesserà circa quattro milioni e mezzo di imprese italiane, per le quali la mancata sottoscrizione, potrebbe significare l’esclusione da qualsiasi forma di contributo, incentivo, sovvenzione o agevolazione da parte dello Stato in queste circostanze, escluse le aziende agricole. Il Direttore della Divisione economica e sociale della Cna nazionale, Claudio Giovine, durante l’incontro con le imprese nella sede della cna di Pescara, ha esposto le ragioni della richiesta, affermando che “occorre più tempo per valutare le offerte disponibili sul mercato”. Il problema fondamentale, spiega Giovine, «E' che la legge impone a tutte le imprese di sottoscrivere una polizza che introduce degli elementi indiretti di penalizzazione, ossia, le imprese che non hanno sottoscritto la polizza, non potrebbero aver accesso ad agevolazioni o eventuali risarcimenti danni in casi di eventi. «Si tratta di una sanzione indiretta», continua il Direttore, «Inopportuna da introdurre, dal momento che le imprese non hanno avuto il tempo opportuno». «La Cna in primis, ha più volte richiesto che si creino delle condizioni di informazione corretta e trasparenza, quindi penso, e spero, che ci saranno tempi più lunghi, magari anche a favore delle imprese più piccole, che più di altri sono esposti alle difficoltà», così conclude Claudio Giovine.

Teramo, grande successo per l'Open Day di Unite
Teramo, UNITE e ANAI: il 1945 verso il 25 aprile
Abruzzo, scuole in crisi: 10.000 studenti persi in quattro anni
L'Aquila: San Salvatore nel caos, freddo guasti e proteste
Il Gruppo Comunale volontari di Protezione civile punta a crescere
Sul blocco delle indennità di Pronto Soccorso interviene il NurSind
Eletto il nuovo presidente di Confindustria Abruzzo
Cerv: uguaglianza, cittadinanza, diritti e valori per il futuro
Teramo, Stadio Bonolis: arriva il bando per la gestione sportiva
Inaugurato il nuovo Anno Accademico dell'Univaq
Teramo, a Villa Mosca una targa per Ester Pasqualoni
Fabrizio Mancini è il nuovo Questore del capoluogo di regione
Un fine settimana rugbystico dal respiro internazionale
Abruzzo. Aumento Irpef e deficit sanità: sono giorni decisivi
Minaccia personale della Asl con un coltello: arrestato un uomo teramano

Pescara: Uil Abruzzo scende in strada contro il lavoro precario
A Pineto la tavola rotonda di Agesci Teramo
L'Abruzzo al Vinitaly di Verona
Teatro comunale dell'Aquila: consegnati i lavori. Obiettivo riconsegna entro il 2026
Rinnovo contratti Telecomunicazioni: sindacati scendono in piazza. Sit-in a L'Aquila
Sostituzioni funi portanti: Faccia detta il cronoprogramma
L'Aquila: via libera al parcheggio alla ex Caserma Rossi
Meloni a L'Aquila per il giuramento dei VVF
Teramo, grande successo per il Teramo Rock Festival
I benefici degli alimenti a base di insetti: farine, animali stessi o estratti
Giulianova si prepara alla partenza del Giro d’Italia
Precari Asl1, Vivarelli (Fesica-Confsal): «Serve una lotta unitaria»
Lo spettacolo "La Passione di Gesù Cristo" in scena alla Parrocchia di Pettino
"Inferno di Dante" prende vita in una mostra fotografica all'Aquila
L'Aquila: la comunità di Roio in piazza per la riapertura del Santuario
Sit-in per la Palestina a L'Aquila
Pescara celebra la giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo